Che cos’è Mokele Mbembe?

Simile nell’aspetto a un dinosauro sauropode e all’incirca delle dimensioni di un grande ippopotamo, Mokele Mbembe è un criptico che si dice che abita nel bacino del fiume Congo in Africa. Il suo nome deriva dai nativi della zona e significa “colui che blocca il flusso dei fiumi” in lingua lingala. Si dice che la creatura sia un erbivoro e dimori in acque profonde alle curve del fiume in Congo.

Come altri presunti mostri lacustri come Ogopogo e il mostro di Loch Ness, la descrizione fisica di Mokele Mbembe varia in base ai testimoni. Alcuni rapporti sostengono che assomiglia al Sauropoda estinto, con un collo lungo e una testa piccola, mentre altri sostengono che assomigli ad un animale moderno come un elefante o un rinoceronte. Nel frattempo, il noto biologo e ricercatore di criptozoologia, il dottor RP Mackal, teorizza che Mokele Mbembe sia un rettile, che assomiglia a un’iguana più di qualsiasi altro mammifero o anfibio. I nativi del villaggio Boha, tuttavia, credono che Mokele Mbembe sia uno spirito piuttosto che un essere fisico.

Ulteriori descrizioni della creatura includono dettagli come un volant sul retro della sua testa, simile a quello trovato su un pollo maschio, nonché un singolo corno che sporge dalla sua fronte. Il colore della pelle di Mokele Mbembe è generalmente considerato marrone rossastro.

Uno dei primi rapporti documentati di Mokele Mbembe proviene da un libro del 1776 scritto dal missionario francese, Abbé Lievain Bonaventure, che riferiva di aver visto impronte gigantesche nell’area del fiume Congo con circonferenze di circa 1 metro e distanziate di circa 2 metri . Varie spedizioni sono state lanciate per rintracciare Mokele Mbembe, a partire dal 1880 dopo che il Belgio ha conquistato il Congo. Tuttavia, nessuno ha prodotto prove concrete a supporto dell’esistenza della creatura.

Si dice che Mokele Mbembe trascorra la sua giornata arrampicandosi sulle rive del fiume per cercare piante e frutti. Sebbene tutti i rapporti sembrino concordare sul fatto che si tratti di un erbivoro, Mokele Mbembe è diventato noto per diventare violento con gli umani e in particolare con ippopotami che si frappongono.

Gli scettici di Mokele Mbembe sottolineano che non ci sono dati scientifici sufficienti per dimostrare l’esistenza della leggendaria creatura. Tuttavia, la Likouala Swamp nella Repubblica popolare del Congo, che è il focolaio di molti avvistamenti di Mokele Mbembe, rimane 80% inesplorata e copre un terreno più grande dello stato della Florida, a circa 55.000 miglia quadrate. Mentre il Congo potrebbe non aver ancora prodotto prove di un dinosauro vivente, spedizioni nell’area hanno scoperto altri nuovi animali, come una nuova sottospecie di scimmia mangabey crestless scoperta durante una spedizione del 1986.