Che cos’è un adattatore grafico?

Un adattatore grafico è una scheda video che si inserisce nello slot video o nell’interfaccia su una scheda madre del computer. Le interfacce video si sono evolute nel corso degli anni, più recentemente da Advanced Graphics Port (AGP) e tutte le sue varianti, a Peripheral Component Interconnect Express o PCI Express (PCIe). La nuova interfaccia consente un rendering più rapido delle immagini per soddisfare gli standard che stanno diventando sempre più esigenti.

La visualizzazione della grafica è un processo ad alta intensità di dati, poiché le immagini grafiche contengono un numero enorme di bit. Maggiore è la risoluzione, maggiore è il numero di bit e maggiore è il carico sull’adattatore grafico. Le schede grafiche sono valutate in base alla risoluzione più alta che la scheda è in grado di visualizzare e, in quanto tali, dovrebbero essere abbinate a un display o monitor per garantire che la capacità della scheda soddisfi o superi i requisiti del display.

Molti standard tecnologici sono implementati nei giochi moderni per rendere le immagini tridimensionali attraverso complesse tecniche di ombreggiatura. Un adattatore grafico che non supporta questi vari standard non sarà in grado di eseguire il rendering del gioco come previsto dal progettista. Se una scheda video non soddisfa gli standard minimi richiesti per il gioco, il rendering sarà lento e potrebbe includere artefatti, supponendo che il gioco funzioni. Pertanto, non è solo la risoluzione ad essere importante quando si acquista una nuova scheda grafica, ma se sei un giocatore, è consigliato anche il supporto per gli attuali standard di gioco e realtà virtuale.

Ironia della sorte, è stata la costante progressione di standard video realistici che hanno allontanato i giocatori dal PC e verso le console di gioco. Per un giocatore appassionato, migliorare costantemente gli standard significa sostituire regolarmente le costose schede grafiche. Una scheda per videogiochi top di gamma può costare diverse centinaia di dollari. I giocatori hanno scoperto che a lungo termine è meno costoso utilizzare una console di gioco e un televisore, mentre i giochi per PC sono diminuiti negli ultimi anni, lasciando il posto a questa tendenza.

Fortunatamente, la persona media non ha bisogno di un adattatore grafico che costa diverse centinaia di dollari, anche se non è consigliabile andare troppo lontano nella direzione opposta e spendere poco. Il Web è pieno di multimedia, film e contenuti che verranno visualizzati in modo più fluido, pulito e veloce con un adattatore grafico decente.

Gli adattatori grafici hanno un prezzo in base a molti fattori. Le schede dispongono di vari tipi e quantità di memoria interna dedicata, da un misero 256 Megabyte a uno o più Gigabyte. Se la scheda video ha un’unità di elaborazione grafica (GPU) integrata, questo è un vantaggio. La GPU gestisce l’elaborazione dei dati per la scheda, invece di dover utilizzare l’unità di elaborazione del computer (CPU), che non solo consente di risparmiare risorse di sistema, ma rende la scheda più veloce.
Altri fattori che influenzano il prezzo includono l’interfaccia di memoria, che potrebbe essere a 64 bit, 128 bit o 448 bit, ad esempio, con bit più alti più veloci e quindi più costosi, a parità di tutto il resto. Il core clock e il memory clock di un adattatore grafico sono entrambi misurati in megahertz, anche specifiche da tenere d’occhio quando si confrontano modelli di prezzo simile. Come accennato in precedenza, un’altra considerazione riguarda gli standard video supportati dalla scheda.

Le schede video richiedono il raffreddamento e le schede meno costose potrebbero avere ventole più rumorose, quindi controlla le recensioni dei clienti se acquisterai un affare su una scheda di fascia bassa. Per eliminare qualsiasi rumore, alcune schede grafiche sono senza ventola, dotate invece di un ampio sistema di raffreddamento in alluminio o altre leghe.
Le porte posteriori ospitano il cablaggio per il display principale del computer e un monitor secondario, quindi assicurati che la scheda scelta non solo si adatti allo standard di interfaccia della scheda madre, ma che abbia il giusto tipo di porta per il tuo display. Se desideri trasmettere in streaming giochi o film dal computer all’HDTV, cerca una porta di uscita HDTV.