Che cos’? un albino Kingsnake?

Un kingsnake albino si riferisce generalmente a un kingsnake californiano che ha una mutazione genetica che impedisce al suo esterno di produrre melanina. Ci? impedisce che compaiano i tipici colori scuri nella maggior parte dei serpenti reali, dando un aspetto leggero all’albino reale. A differenza di alcune altre specie albine, vale a dire i mammiferi, non appare totalmente bianco ma ? pi? di un colore giallo pallido con strisce bianche. Sono spesso tenuti e allevati come animali domestici.

L’albino kingsnake si presenta naturalmente allo stato brado in rare occasioni, ma in genere non sopravvivono bene fino all’et? adulta. Questo perch? la maggior parte dei serpenti reali si affida alla loro colorazione per mimetizzarli efficacemente dai predatori e per tenerli nascosti alle prede durante la caccia. La colorazione giallo chiaro dei serpenti albini rende i giovani un bersaglio facile per gli uccelli affamati e i mammiferi che cercano un pasto.

In cattivit?, tuttavia, l’albino kingsnake ? diventato un animale domestico molto ricercato. Sono allevati appositamente per produrre pi? serpenti con questa mutazione. I serpenti albini a volte sono pi? difficili da trovare rispetto ai normali serpenti reali e, quindi, possono costare pi? soldi per l’acquisto. Molti negozi di animali li trasportano, oppure possono essere acquistati da allevatori rispettabili.

L’albino kingsnake, cos? come altri kingsnake, sono relativamente docili in natura. Generalmente rispondono bene alla manipolazione frequente da parte dell’uomo e generalmente non mordono se non provocati. I Kingsnakes di solito crescono tra i due e i quattro piedi (da 0,61 a 1,22 metri). La maggior parte delle volte sono relativamente facili da curare perch? generalmente richiedono poca manutenzione rispetto ad altri animali domestici.

I Kingsnakes richiedono una gabbia sicura in modo che non possano fuggire, oltre a una scatola o una grotta artificiale dove possono nascondersi durante il giorno. La gabbia dovr? essere pulita regolarmente per garantire che la materia fecale e altri materiali vengano rimossi correttamente per la salute dell’animale. I Kingsnakes mangiano roditori, come piccoli topi, cos? come uccelli e persino altri serpenti. La maggior parte dei serpenti reali deve essere nutrita almeno una volta alla settimana, anche se l’allevatore pu? impartire istruzioni su una corretta alimentazione oppure i libri possono essere acquistati sulla cura del serpente.

L’albino kingsnake si riproduce in genere facilmente e prontamente in cattivit?. Di solito hanno tra i due e i tre anni quando inizia il comportamento riproduttivo e ogni volta possono verificarsi sei o pi? figli. Vendere i re serpenti pu? essere redditizio, ma ? importante che gli allevatori agiscano in modo etico garantendo la salute di tutta la prole e dei serpenti genitori, nonch? ottenendo l’eventuale licenza legale se applicabile.