Che cos’? un amplificatore ECG?

Un amplificatore per elettrocardiogramma (ECG) ? un componente elettronico che converte segnali elettrici relativamente deboli provenienti dal cuore in segnali che possono essere inviati a un sistema di monitoraggio. Gli elettrodi sul corpo sono in genere il punto in cui i segnali vengono rilevati per primi. Un amplificatore buffer elabora quindi i segnali e pu? amplificarli fino a dieci volte; Le macchine ECG hanno spesso un preamplificatore differenziale che pu? migliorare ulteriormente il segnale elettrico fino a 100 volte di pi?. Oltre a un amplificatore ECG, le macchine per il monitoraggio cardiaco sono generalmente costituite da diversi componenti, che possono includere diodi, condensatori e altre parti su un circuito.

Gli amplificatori operazionali sono spesso utilizzati in tali macchine. Possono rifiutare l’interferenza di rumore in corrente continua e ad alta frequenza. Vari altri filtri elettronici vengono spesso utilizzati per prevenire interferenze da televisori e altri dispositivi elettronici. Un amplificatore ECG pu? essere integrato in un circuito insieme ai filtri elettronici e a uno stadio di guadagno, che in genere amplifica la corrente continua utile.

L’amplificatore ECG pu? essere integrato in un elettrocardiogramma oppure l’amplificatore di segnale pu? essere un componente separato. Alcune versioni possono registrare dati da esseri umani e animali, oltre a organi isolati, ed essere impostate per misurare diversi segnali elettrici. La maggior parte dei tipi di amplificatori ECG sono separati dai circuiti di alimentazione principali, poich? qualsiasi crossover potrebbe causare una sovratensione che porta a una scossa elettrica. Un isolatore ottico viene spesso utilizzato per prevenire il verificarsi di un tale problema. Tipicamente integrato nel circuito di potenza, l’amplificatore primario genera una corrente che pu? essere utilizzata per un’uscita.

Alcune macchine ECG utilizzano un registratore a strisce di carta per visualizzare le letture. Altri tipi trasferiscono i dati a un computer, nastro magnetico o un oscilloscopio in grado di visualizzare l’attivit? dei segnali elettrici. I dati vengono solitamente convertiti in un formato digitale prima di essere trasferiti su un dispositivo di output. Un ECG, quindi, include generalmente un convertitore analogico-digitale oltre a un amplificatore.

Tre tipi di segnali dal cuore possono essere elaborati tramite un amplificatore ECG. Il primo proviene dal pacemaker, o nodo seno-atriale del cuore. Un secondo segnale proviene dagli atri, o camera in cui il sangue entra nel cuore, e dal ventricolo, che si contrae per spingere il sangue fuori dal cuore. Un segnale elettrico che rappresenta la fase di non contrazione del ventricolo ? il terzo componente di una lettura ECG. Con il segnale amplificato, i medici possono leggere ogni impulso come un’onda, che pu? essere utilizzata per diagnosticare condizioni mediche come danni cardiaci e ipertensione.