Che cos’? un bonus discrezionale?

Un bonus discrezionale ? un premio in denaro che un capo o un supervisore conferisce a un dipendente esclusivamente per scelta. Si chiama “discrezionale” perch? ? dato a discrezione di qualcuno con autorit? finanziaria. Per questo motivo, un bonus discrezionale non pu? essere contratto o guadagnato attraverso alcun canale specifico. I dipendenti hanno diritto a salari equi e pagano per il tempo prestato, ma un bonus discrezionale ? diverso. Non ? qualcosa che pu? essere richiesto o addirittura previsto nella maggior parte dei casi.

Le aziende e le imprese spesso motivano la produttivit? dei dipendenti istituendo strutture di bonus monetari. Esistono due tipi principali di bonus: quelli basati sulle prestazioni e quelli che sono discrezionali. Entrambi vengono generalmente premiati alla fine dell’anno.

Un bonus di prestazione tende ad essere molto semplice. I dipendenti che raggiungono determinati obiettivi o raggiungono risultati definiti sono generalmente autorizzati a raccogliere. Il pi? delle volte, un premio di rendimento gratificante ? un accordo contrattuale. Qualsiasi dipendente che soddisfi i termini ricever? il pagamento.

Le cose sono molto pi? oscure per quanto riguarda i bonus discrezionali. I datori di lavoro pubblicizzano spesso la possibilit? di questo tipo di ricompensa come un modo per motivare i lavoratori. Non vi ? alcuna promessa di pagamento, tuttavia, e il premio dipende molto di pi? dal semplice raggiungimento degli obiettivi dichiarati.

La prestazione individuale ? una parte importante della maggior parte dei premi bonus discrezionali. Di solito non ? l’unico fattore. La salute generale dell’azienda, la quantit? di denaro che c’? da spendere e il numero di dipendenti meritevoli possono tutti prendere parte alla concessione o meno di un bonus discrezionale.

Nella maggior parte dei casi, i bonus discrezionali non possono essere obbligati. Anche i dipendenti che ritengono che le loro prestazioni siano meritevoli di riconoscimento di solito non hanno motivi per richiedere un riconoscimento discrezionale. Come tale, esiste un potenziale latente di abuso in questa struttura che non ? presente con bonus basati sulle prestazioni, in quanto i datori di lavoro possono pendere la speranza di un bonus che potrebbe o non potrebbe mai essere realmente esistito.

Le aziende spesso si astengono dall’impostare una politica di bonus discrezionale rigida per minimizzare le aspettative. La maggior parte della letteratura aziendale parla solo in generale di bonus a volont?. La scelta di assegnare un bonus discrezionale viene solitamente fatta su molti fattori diversi e le aziende tendono a mantenere il processo piuttosto vago. Ci? offre loro la flessibilit? di assegnare premi senza dover prima soddisfare i criteri specificati.

La maggior parte dei paesi considera il reddito guadagnato con bonus discrezionali come reddito, anche se non fa parte di uno stipendio ed ? soggetto a cambiamenti di anno in anno. Le persone che vivono in giurisdizioni con imposta sul reddito sono quasi sempre tassate sui guadagni bonus, di solito alla stessa aliquota dei loro guadagni e salari ordinari. A seconda del datore di lavoro, le tasse possono o meno essere trattenute al momento dell’assegnazione.