Che cos’è un camion Thumper?

Un dumper è un sistema montato su un veicolo per la generazione di vibrazioni sismiche e viene utilizzato principalmente da sismologi e geofisici per localizzare e misurare i depositi di petrolio e gas naturale. I dumper sono solo uno dei numerosi metodi utilizzati per generare dati sismici a questo scopo, ma sono i più veloci, i più efficienti e i meno pericolosi.

Grande e robusto, il dumper è progettato per l’uso in aree difficili, spesso in pendenza. Trasporta un pesante peso da impatto al suolo che viene sollevato da un paranco a un’altezza di circa nove a dieci piedi (da 2.7 a 3.04 m). Il peso viene quindi rilasciato a “colpo”, o impatto, al suolo. I geofoni, posizionati per ricevere il segnale sismico dall’impatto del peso, trasmettono quindi i dati agli strumenti di misurazione situati in un veicolo di registrazione nelle vicinanze. Queste informazioni sismiche sono spesso aumentate da una serie di impatti, nello stesso punto o in diversi luoghi vicini. Questa serie di “colpi” è disposta per migliorare la quantità e l’accuratezza dei dati.

Sebbene di per sé un po ‘distruttivo, un autocarro con cassone ribaltabile è molto meno devastante per l’ambiente della dinamite, che, per qualche tempo, è stato il metodo preferito per la generazione di dati di segnali sismici. La dinamite è, per sua natura, intrinsecamente pericolosa da usare. È anche ecologicamente devastante in quanto richiede lo scavo di “buchi” che vengono poi espansi dall’esplosivo in crateri considerevoli. Questa forza incontrollata può causare gravi danni ecologici su un’area molto più ampia rispetto a un autocarro.

Questi veicoli mantengono un ulteriore vantaggio rispetto all’uso della dinamite nella generazione di dati sismici. Sono una tecnica di esplorazione molto meno minacciosa in aree di instabilità politica rispetto a qualsiasi tipo di esplosivo.

L’autocarro con cassone ribaltabile genera dati sismici attraverso un singolo impulso: il singolare rilascio del peso. Vibroseis, un vibratore idraulico montato sul veicolo, noto anche come unità di agitazione, fornisce segnali sismici per un periodo di tempo più lungo, quindi i dati sono continui anziché interrotti. I veicoli Vibroseis sono anche leggermente più facili sul terreno. Le pistole ad aria specializzate e le sorgenti sonore al plasma (PSS), a volte chiamate sorgenti sonore a spinterometro, sebbene meno distruttive della dinamite o di un autocarro, non sono altrettanto accurate o efficienti.

Qualsiasi esplorazione di depositi naturali sarà dannosa per l’ambiente in una certa misura. L’uso di un dumper non è diverso. Gli scienziati USGS stimano che il danno al suolo causato dal costante calo del suo peso di impulso in un arco di prova relativamente ristretto, specialmente lungo le linee di cresta, potrebbe richiedere decenni per correggere.