Che cos’è un carcinoma embrionale?

Un carcinoma embrionale è una crescita maligna che si sviluppa nelle cellule germinali. Questi tipi di cancro possono essere osservati negli uomini, nelle donne e nei bambini e assumono diverse forme. Se preso in tempo, la prognosi per qualcuno con un carcinoma embrionale può essere molto buona, poiché questi tumori generalmente rispondono bene alla chemioterapia e alle radiazioni.
Queste escrescenze maligne si sviluppano quando le cellule germinali si scatenano. Queste cellule sono piuttosto uniche e specializzate, progettate per produrre i gameti utilizzati nella riproduzione. Quando iniziano a comportarsi in modo irregolare, possono formare escrescenze che possono contenere diversi strati di diversi tipi di cellule, in particolare nel caso di un teratoma, che può includere cose come capelli, cartilagine e parti di strutture anatomiche.

Negli uomini, i carcinomi embrionali come i seminomi sono spesso responsabili del cancro ai testicoli. Se il cancro può crescere, può diffondersi in altre regioni del corpo. Il cancro equivalente nelle donne è noto come disgerminoma. Altre forme di carcinoma embrionale possono includere teratomi, coriocarcinomi e carcinomi del sacco vitellino o del seno endodermico, questi ultimi più comuni nei bambini piccoli.

Questi tumori sono talvolta identificati con screening in cui sono presenti livelli ormonali anormali o durante esami fisici in cui la palpazione rivela la presenza di una crescita anormale. È possibile eseguire una biopsia per dare un’occhiata più da vicino alle cellule nella crescita per determinare cosa sta causando l’anomalia e per mettere in scena il cancro. Se il cancro è un carcinoma embrionale, le opzioni di trattamento possono includere chirurgia, chemioterapia e radiazioni.

Se un patologo identifica il cancro come avanzato, possono essere raccomandate biopsie aggiuntive per vedere fino a che punto si è diffuso. Questo è importante per il trattamento, in quanto può determinare quali trattamenti sono più appropriati e può essere utilizzato per identificare le aree del corpo che richiedono il monitoraggio. Se, ad esempio, il carcinoma embrionale si è diffuso ai polmoni, può complicare il trattamento, il recupero e la prognosi.

Il trattamento per un carcinoma embrionale può essere supervisionato da un oncologo, che lavorerà con altri membri di un’équipe medica come un radiologo interventista per sviluppare un piano di trattamento appropriato per il paziente. I dettagli specifici del trattamento e del tempo di recupero quando si ha a che fare con un carcinoma embrionale possono variare notevolmente e i pazienti dovrebbero chiedere informazioni su questi problemi quando discutono delle opzioni di trattamento. I pazienti che sono preoccupati per la fertilità possono anche voler esaminare la possibilità di depositare ovociti o spermatozoi per un uso futuro.