Nel mondo degli affari, un cavaliere giallo ? un termine usato per descrivere una societ? che una volta stava tentando di montare un’acquisizione di un’altra attivit?, ma da allora ha cambiato strategia e ora sta cercando di interessare la societ? interessata all’idea di una fusione. Il riferimento al fatto che il cavaliere sia giallo in questo caso ? indicativo del fatto che l’ex aggressore ha determinato che un’acquisizione non ? possibile e ora vuole usare qualche altro metodo come mezzo per stabilire una connessione con il precedente obiettivo. Parte dell’immaginario popolare del cavaliere giallo ? una societ? che si ? spaventata dall’obiettivo originale ed ? ora disposta a entrare in una relazione reciprocamente vantaggiosa.
Ci sono una serie di ragioni per cui un’azienda pu? eventualmente passare da un tentativo di acquisizione ostile a diventare un cavaliere giallo. Una ragione ha a che fare con il potenziale per il successo dell’acquisizione. Se la societ? dovesse giungere alla conclusione che l’acquisizione non avverr?, sia perch? l’obiettivo ha superato lo sforzo o perch? il tentativo richieder? pi? risorse di quanto inizialmente previsto, l’aggressore pu? decidere che l’approccio non ? pi? praticabile. Supponendo che ci siano ancora validi motivi per volere una relazione con la societ? target, l’approccio potrebbe passare a uno pi? vantaggioso per tutti gli interessati e con meno probabilit? di resistere.
Un altro motivo per passare a una situazione da cavaliere giallo riguarda i cambiamenti nelle circostanze in cui la societ? sta tentando l’acquisizione. Ad esempio, se i ricavi dovessero iniziare a calare o la societ? dovesse subire una perdita inaspettata a causa di un disastro naturale o di un colpo di stato politico, le risorse per continuare il tentativo di acquisizione potrebbero non essere pi? disponibili. A quel punto, abbandonare l’acquisizione diventa prudente, lasciando comunque aperta l’opzione per una possibile fusione.
La designazione di un cavaliere giallo ? diversa da simili moniker usati per descrivere i ruoli delle aziende in un tentativo di acquisizione. Ad esempio, un cavaliere nero ? il business che sta perseguendo un’acquisizione ostile, mentre un cavaliere bianco ? una societ? che viene in soccorso della societ? bersaglio e monta un tentativo di acquisizione con il supporto del bersaglio. Sebbene il cavaliere giallo non stia pi? tentando di impadronirsi di un’azienda, non ? insolito che un certo pessimismo e sospetto indugino nei nuovi negoziati di fusione, sulla base del passato tentativo di acquisizione ostile.