Nel mondo degli affari, cos’? un cavaliere nero?

Un cavaliere nero ? un riferimento comune a un predone aziendale o una societ? che si impegna nel processo di tentativo di acquisizione ostile di un’altra entit? commerciale. Che si tratti di un individuo che ? supportato da un numero di investitori o di una societ? che realizza profitti acquistando societ? e vendendo attivit?, il cavaliere nero tende a seguire un modello coerente.

All’inizio del processo, il cavaliere nero cercher? un numero di societ? e il loro stato finanziario attuale. Lo scopo della ricerca ? quello di identificare le societ? target che hanno abbastanza attivit?, propriet?, quote di mercato e altre partecipazioni per rendere utile l’acquisizione. Una volta identificata una societ? target praticabile, il raider aziendale inizier? ad acquisire azioni delle azioni in circolazione della societ?. Lungo la strada, sar? necessario che il cavaliere nero dichiari le sue intenzioni di acquisire partecipazioni di controllo nella societ?.

Spesso, una societ? resister? all’offerta di acquisizione ostile. A seconda della quantit? di risorse disponibili e del desiderio degli altri azionisti di impedire l’acquisizione, ? possibile ridurre al minimo gli sforzi del cavaliere nero e persino convincere il predone a vendere ad altri investitori le azioni acquisite. Pi? spesso, tuttavia, il cavaliere nero ? in grado di capitalizzare le divisioni tra gli azionisti e guadagnare lentamente il controllo dell’interesse nella societ?. Una volta stabilito il controllo, in genere sono necessari pochi sforzi per convincere gli azionisti rimanenti a procedere con lo smantellamento della societ? e la vendita di tutte le attivit?.

La chiave del successo di un cavaliere nero ? assicurarsi di non spendere mai pi? risorse nel processo di acquisizione di quanto si possa realizzare sotto forma di profitti dalla vendita di tutti i beni. Coprire tutte le spese e fare un piccolo extra per lo sforzo consente al cavaliere nero di iniziare il processo di identificazione di un’altra societ? che ? matura per un tentativo di acquisizione.