Che cos’è un connettore flangiato?

Un connettore flangiato è un dispositivo che consente il collegamento di molti tipi di tubi e raccordi su una tubazione flangiata. Tipicamente realizzato in acciaio inossidabile o ad alto tenore di carbonio, un connettore flangiato è collegato a un tubo flangiato con bulloni e una guarnizione è inserita tra la flangia del tubo e il connettore. Comune negli impianti di produzione, viene spesso utilizzato un connettore a flangia per consentire la separazione di un tubo più piccolo e più gestibile da una tubazione di alimentazione di grandi dimensioni. Un connettore a flangia può essere utilizzato anche per bloccare una tubazione.

Il tubo flangiato è un componente comunemente usato negli impianti di produzione e negli impianti di lavorazione degli alimenti. Le flange consentono di scollegare e rimuovere le tubazioni per la pulizia, la manutenzione e la modifica del percorso della tubazione. Molti impianti di produzione utilizzano una conduttura di grande diametro per rifornire un’area con un flusso di materiali sufficiente, come la colla, per completare i processi di produzione che si verificano nell’area. Un connettore flangiato viene spesso utilizzato per collegare una linea o un tubo flessibile più piccolo e più facile da maneggiare alla tubazione e quindi a uno strumento o dispositivo utilizzato da un lavoratore nella sua postazione di lavoro.

Esistono molti tipi di design di connettori flangiati che possono essere utilizzati per consentire collegamenti di tubazioni di linee e tubi flessibili, manometri e piastre di blocco di diverse dimensioni. Le linee dure e i tubi flessibili possono essere collegati a una tubazione mediante l’uso di un connettore flangiato. Nella maggior parte dei casi, il connettore può essere cambiato in un tempo molto breve, consentendo alla linea di adattarsi ai cambiamenti nella corsa del prodotto o nella riconfigurazione della stazione di lavoro. A seconda del tipo di guarnizione utilizzata tra le flange, potrebbe non essere necessaria una nuova guarnizione quando si cambiano le flange o le connessioni alla tubazione. Sulle tubazioni ad alta pressione o per alimenti, si consiglia comunemente di sostituire la guarnizione per ridurre il verificarsi di perdite e batteri nell’area della flangia.

I materiali utilizzati nella produzione di un connettore flangiato sono tipicamente acciaio inossidabile o acciaio forgiato ad alto tenore di carbonio. Nelle applicazioni per alimenti e nel trasporto di liquidi altamente corrosivi all’interno di una struttura, l’acciaio inossidabile è comunemente usato per le tubazioni e i componenti di connessione. La maggior parte delle altre applicazioni, come le linee idriche o fognarie, utilizzano l’alluminio o un acciaio al carbonio forgiato per produrre sia la tubazione che tutti i relativi componenti. Il tipo più comune di connettore a flangia è realizzato in acciaio inossidabile e utilizza un nipplo filettato per collegare una linea di acciaio inossidabile intrecciato a una tubazione.