Un conteggio dei follicoli antrali (AFC), noto anche come conteggio dei follicoli a riposo, calcola il numero di follicoli primordiali dell’uovo all’interno dell’ovaio per ciclo mestruale. Ogni follicolo antrale ha il potenziale per svilupparsi in un uovo vitale per la fecondazione. Le donne sottoposte a trattamento di fertilit? hanno un test del livello AFC per determinare la probabilit? di una futura gravidanza attraverso la fecondazione in vitro (FIV). Una donna di media fertilit? ha un conteggio compreso tra 15 e 20 follicoli per ciclo e qualsiasi risultato inferiore a cinque indica un grado maggiore di difficolt? a rimanere incinta.
Il test della conta dei follicoli antrali viene eseguito in regime ambulatoriale. Un’ecografia transvaginale crea un’immagine dell’ovaio e questa immagine viene quindi accuratamente esaminata per eventuali follicoli antrali visibili. Ogni follicolo ? segnato a mano sulla scansione e il totale sar? annotato nelle cartelle cliniche.
Il test per il conteggio del follicolo antrale pu? essere eseguito in qualsiasi giorno del ciclo mestruale. Alcuni medici della fertilit? possono usarlo per prevedere il numero di anni fertili rimanenti di una donna. Un conteggio dei follicoli superiore a 20 indicherebbe che una donna ha ancora 15-20 anni fertili. Se una donna conta fino a dieci o meno, probabilmente ha circa 13 anni prima che inizi la menopausa.
La riserva ovarica di una donna, la quantit? di potenziali ovuli rimasti nelle sue ovaie, pu? essere stimata con un conteggio dei follicoli antrali. Pi? uova disponibili in riserva indicano una maggiore possibilit? di gravidanza dopo il trattamento della fertilit?. Gli specialisti della fertilit? di solito raccomandano iniezioni giornaliere di un ormone follicolo-stimolante (FSH) per promuovere la produzione di uova pronte per la fecondazione.
Le donne con un AFC basso possono aver bisogno di maggiori quantit? di FSH iniettate per produrre la stessa quantit? di uova di una donna con un conteggio alto. Alcune donne potrebbero non essere in grado di produrre abbastanza ovuli anche con grandi dosi di FSH. Queste donne possono decidere di utilizzare un donatore di ovuli come parte del processo di fecondazione in vitro.
L’aumento del dosaggio di FSH pu? causare spiacevoli effetti collaterali. Un certo numero di donne pu? sviluppare un caso lieve di sindrome da iperstimolazione ovarica (OHSS). Il dolore addominale e un leggero aumento di peso sono effetti collaterali comuni dell’iniezione di FSH. Disturbi gastrointestinali, come diarrea, nausea e vomito, possono accompagnare l’aumento dei livelli di FSH in circolazione nel corpo.
Alcune donne possono manifestare una grave reazione OHSS dopo l’iniezione di FSH per migliorare la conta dei follicoli antrali. L’OHSS grave pu? causare un aumento di peso estremo e gonfiore addominale da aciti, un accumulo di fluidi interni all’interno della cavit? addominale. Il trattamento per questa condizione dolorosa ? limitato al riposo a letto e alla somministrazione di liquidi per via endovenosa (IV). Gli antidolorifici possono essere prescritti fino alla riduzione del gonfiore addominale.