Che cos’è un controller video multimediale?

Un controller video multimediale è un dispositivo che funziona con un computer per aiutare l’utente a creare, modificare e visualizzare video digitali. Abbastanza comunemente vengono utilizzati nella creazione di programmi televisivi e lungometraggi. Possono anche essere utilizzati per creare display luminosi interattivi per artisti coinvolti nella creazione di spettacoli dal vivo all’avanguardia.
Esistono diverse forme che può assumere un controller video multimediale. Una videocamera comune, quando collegata a un computer tramite un cavo USB (Universal Serial Bus), può essere generalmente definita controller video multimediale. Se la videocamera stessa è in grado di interagire con il computer in un modo che va oltre il caricamento di video, ad esempio un semplice editing, allora questo è il caso. Potrebbe anche essere semplice come la tastiera di un computer che controlla l’editing e l’output di un video creato su un computer.

Una forma più avanzata di un controller video multimediale è un’interfaccia fisica simile alla tastiera di un computer. Invece di avere lettere e numeri con cui interagire, darà all’utente un controllo esplicito sul video su cui sta lavorando. La riproduzione, la pausa, il riavvolgimento, l’avanzamento rapido e funzioni simili avranno i propri pulsanti designati, per facilità d’uso.

Alcune forme avanzate di un controller video multimediale possono avere una ruota di temporizzazione incorporata. Queste sono ruote che possono essere ruotate manualmente da un utente per far avanzare il video in lavorazione su un fotogramma alla volta. Altre funzioni possono essere integrate in questi controller come un pulsante per tagliare il metraggio e/o pulsanti che aiutano a rendere più semplice il processo di editing. In genere ci si possono aspettare anche molti diversi tipi di uscite audio e video.

Affinché un controller video multimediale funzioni su un computer, il computer deve soddisfare determinate specifiche. I dispositivi che si occupano di contenuti multimediali su un computer tendono a richiedere di più da un computer rispetto ad altre forme di hardware come le stampanti. Potrebbero essere necessarie schede grafiche, video e audio avanzate per il corretto funzionamento del dispositivo. Potrebbe anche essere necessario installare un driver appropriato, ed eventualmente più di uno, a seconda degli usi che intende chi installa il controller.

Molti computer più recenti hanno una qualche forma di controller video multimediale integrato. Inoltre, sta diventando sempre più comune per un nuovo computer avere uscite che possono essere collegate a dispositivi audio e video domestici come ricevitori audio, televisori e proiettori. Molti nuovi computer sono dotati anche di schede audio e video all’avanguardia e persino di software di editing video di base. Questi dovevano essere acquistati separatamente. Oggi, però, è possibile per chiunque disponga di un computer abbastanza recente creare e visualizzare un film autoprodotto.