Nelle industrie di produzione e servizi, il costo standard di un prodotto, unit? o servizio reso ? una stima di quanto la societ? pensa che il prodotto, l’unit? o il servizio coster? a produrre. Pu? essere confrontato con il costo effettivo del prodotto, unit? o servizio per aiutare l’azienda a fare delle scelte sulla produzione futura. Il costo effettivo ? l’importo che il prodotto, l’unit? o il servizio ha finito per costare quando tutte le spese sono state infine calcolate e possono essere determinate solo dopo che il prodotto ? stato prodotto. Per questo motivo, nella pianificazione viene spesso utilizzato il costo standard.
Se un’azienda desidera rilasciare un nuovo prodotto, ad esempio una penna, l’azienda deve prima valutare se vale la pena fabbricare la penna. La societ? valuter? se pu? trarre profitto dalla vendita della penna una volta pagate le spese per la produzione. Per determinare ci?, l’azienda trover? il costo standard della penna. Ci? pu? includere il costo delle materie prime, della manodopera e persino dell’acquisto o del noleggio di una struttura e la fornitura di energia alla struttura. Altre spese, come la commercializzazione e il trasporto della penna, possono anche essere calcolate.
La societ? cercher? tutte le variabili. Una persona o un comitato di persone effettuer? ricerche sulla spesa per l’inchiostro, quanto ? costato fabbricare penne simili in passato e le spese generali di un impianto di produzione. Tutti questi fattori si sommano al costo standard. Una volta prodotta la penna, l’azienda confronter? lo standard con il costo effettivo.
Se la deviazione tra i due ? elevata, l’azienda far? ancora pi? ricerche per scoprire perch? la penna costa pi? del previsto. La societ? pu? indagare su procedure, fornitori e altri aspetti della produzione per scoprire da dove provengono le spese extra. Ci? aumenta l’efficienza dell’azienda, consentendole di modificare le proprie azioni per ridurre i costi effettivi. In alcuni casi, la societ? pu? decidere che il prodotto costa troppo per essere prodotto e ritirato dal mercato.
Il costo standard di un prodotto, unit? o servizio presenta alcune limitazioni. Trovare una stima accurata richiede molta ricerca, tempo e denaro. I cambiamenti nel mercato, il costo dei materiali e le linee di produzione o distribuzione possono rendere impreciso un dato dato molto prima che sia stato determinato il costo effettivo. Infine, il costo standard non pu? essere utilizzato per prodotti non standard, ad esempio prodotti realizzati direttamente in base alle specifiche del consumatore, poich? il loro costo varier? a seconda delle esigenze del cliente.