Che cos’è uno sviluppo di unità pianificato?

Uno sviluppo di unità pianificato può riferirsi a un progetto abitativo o edilizio effettivo, oppure alle politiche e procedure normative che regolano la costruzione di questo tipo di strutture. Conosciuto anche come PUD, questo tipo di sviluppo può includere la creazione di centri ricreativi in ​​una comunità, nonché aree per i negozi o i parchi industriali gestiti dai comuni. In alcuni casi, lo sviluppo può includere elementi di due o più di questi tipi di usi del suolo, creando effettivamente una comunità ordinata in cui le persone possono vivere, fare acquisti e lavorare.

L’idea alla base dello sviluppo unitario pianificato è quella di utilizzare nel modo più efficiente il terreno disponibile, pur soddisfacendo le esigenze della comunità. Fattori come la posizione di ciascuna unità all’interno del progetto di sviluppo complessivo, la progettazione architettonica delle strutture e del paesaggio e l’accesso all’area sono tutti considerati durante i primi stati di pianificazione. Spesso, uno sviluppo di unità pianificato si trova in aree che fanno uso di terreni che altrimenti verrebbero considerati improduttivi o inutilizzabili.

Mentre ci sono diverse teorie sulle origini effettive dello sviluppo dell’unità pianificato, ci sono prove evidenti che il primo progetto di comunità di questo tipo sistematicamente pianificato possa essere fatto risalire al Regno Unito nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale. Gli sviluppatori hanno proposto layout per le comunità che includevano abitazioni, aree commerciali, locali per l’industria locale, scuole raggiungibili a piedi e persino parchi e strutture ricreative. Il layout prevedeva di posizionare le industrie lontano dalla sezione residenziale, ma ancora abbastanza vicine da consentire un facile spostamento dei lavoratori. Le strutture ricreative erano situate vicino alle scuole, entrambe raggiungibili a piedi dalle sezioni residenziali. Questo modello di base è stato introdotto negli Stati Uniti negli anni ’50 e rimane un modello di base per lo sviluppo di unità pianificato.

Per gestire il processo di sviluppo dell’unità pianificato, è necessario rispettare le leggi locali sulla zonizzazione. Molti comuni lavoreranno con gli sviluppatori se è probabile che il progetto proposto aumenti la qualità della vita all’interno dell’area. A seconda della complessità e delle dimensioni del progetto coinvolto, potrebbero essere necessari anni prima che tutto sia in ordine e la costruzione possa effettivamente iniziare.

Il modello di base per lo sviluppo di un’unità pianificata è stato adattato per adattarsi a tutti i tipi di comunità, dalle aree rurali alla rielaborazione delle città interne. In alcuni casi, il processo di sviluppo incorporerà le strutture esistenti, modificandole per funzionare all’interno del layout proposto. Più spesso, lo sviluppo è costruito su tratti di terra che sono stati sgombrati, livellati e altrimenti preparati per qualsiasi combinazione di funzioni verrà inclusa nel layout.