Che cos’è un esperimento qualitativo?

Un esperimento qualitativo è un esperimento che utilizza una tecnica qualitativa per determinare la veridicità dell’ipotesi da testare. Possono essere utilizzati diversi metodi di ricerca qualitativa, inclusi casi di studio, interviste o diari, e questi sono tutti collegati dal fatto che non sono metodi oggettivamente strutturati per raccogliere informazioni. I ricercatori di solito condurranno un esperimento qualitativo come un modo per trovare un’ipotesi migliore per un esperimento quantitativo su larga scala che può fornire più efficacemente prove a favore o contro l’idea.

Comprendere la differenza tra metodi di ricerca quantitativi e quelli qualitativi è il primo passo per capire cos’è un esperimento qualitativo. La ricerca quantitativa è la più scientifica nel design e generalmente si occupa di avere campioni di dimensioni maggiori e di utilizzare metodi oggettivi per la registrazione dei risultati. Ad esempio, può essere condotto un esperimento quantitativo per determinare l’efficacia di un farmaco per il diabete somministrando il farmaco ai diabetici e prendendo i loro livelli di insulina per determinare l’efficacia del trattamento. Un esperimento qualitativo, d’altra parte, sarebbe qualcosa di simile a un caso di studio, in cui si osserva una singola persona per conoscere una condizione o gli effetti di un trattamento. L’utilizzo di metodi quantitativi è preferibile agli scienziati perché offre maggiori opportunità di generalizzare all’intera popolazione.

Molto spesso, verrà utilizzato un esperimento qualitativo per avere un’idea generale di una particolare area di ricerca prima di formulare un’ipotesi che può essere verificata su scala più ampia in uno studio quantitativo. La ricerca qualitativa è intrinsecamente errata perché esamina solo una piccola popolazione e i risultati non possono essere registrati numericamente, il che significa che l’interpretazione umana inaffidabile è al centro dei risultati. Questo crea un problema se un ricercatore volesse generalizzare una scoperta all’intera popolazione, perché ci sono molti fattori diversi che potrebbero influenzare i risultati che non sono adeguatamente controllati. Un ricercatore può notare in un caso di studio che il paziente ha mostrato maggiore rabbia durante l’assunzione di un farmaco, ma potrebbe collegare erroneamente le due cose e ignorare qualcosa di rilevante, come un aumento dello stress sul lavoro.

Molti metodi diversi possono essere utilizzati in un esperimento qualitativo, ma i più comuni sono casi di studio e interviste. Questi metodi sono caratteristici della ricerca qualitativa perché è difficile studiare le persone in gran numero attraverso questi metodi e le osservazioni del ricercatore sono centrali per i risultati, anche se sono in contrasto con la verità. Al contrario, gli esperimenti qualitativi forniscono una comprensione più approfondita del particolare argomento e prendono il nome dalla “qualità” dei loro risultati. L’uso di metodi di ricerca qualitativi e quantitativi insieme può quindi essere utilizzato per acquisire una comprensione profonda di un argomento e quindi verificarlo in modo obiettivo.