Che cos’è un gatto selvatico?

I gatti selvatici sono parenti della lince trovata in tutto il Nord America. Sono le più piccole delle lince, con zampe allentate, grandi zampe e code distintamente accorciate che le rendono immediatamente riconoscibili. Questi gatti selvatici sono estremamente adattabili, presenti in una vasta gamma di territori, dai deserti ai boschi profondi. Come altri gatti selvatici, i gatti selvatici sono vulnerabili alla caccia della loro pelliccia e, in alcune parti del Nord America, i gatti sono protetti dalle norme di caccia per garantire che continueranno a prosperare.

L’aspetto di un gatto selvatico varia a seconda di dove si trova l’animale; i gatti selvatici del deserto, ad esempio, tendono ad avere una pelliccia marrone più sabbiosa, mentre i gatti dei boschi sono più scuri con più macchie. Come regola generale, un gatto selvatico ha una pelliccia marrone rossastra contrassegnata da macchie e talvolta zampe a strisce, e le orecchie classicamente trapuntate che segnano tutte le lince. La coda corta di un gatto selvatico ha la punta bianca e gli animali sono spesso piuttosto muscolosi e tozzi. Nelle regioni fredde, i gatti selvatici coltivano una spessa pelliccia per proteggersi dagli elementi.

C’è qualche dibattito sulla classificazione scientifica del gatto selvatico. Molti biologi hanno concordato su Lynx rufus per gli animali, mentre i sovrani preferiscono Felis rufus, sostenendo che le lince non dovrebbero essere collocate nel loro genere. Le lince hanno certamente alcuni tratti distinti che sembrano suggerire che possono essere tranquillamente classificati nel loro genere ed entrambi gli usi sono generalmente considerati corretti. I gatti selvatici sono tra i più conosciuti dei lince, perché tendono ad essere meno timidi dei loro cugini e gli animali possono essere trovati molto vicini agli insediamenti umani.

Come altri lince, anche i linci prediligono soprattutto lepre e il coniglio, ma mangeranno anche altri piccoli mammiferi. A volte, gli animali inseguiranno anche prede più grandi, di solito perché hanno difficoltà a trovare piccoli mammiferi. I gatti selvatici sono generalmente solitari, anche se si incontrano brevemente per accoppiarsi all’inizio della primavera. La femmina di gatto selvatico porta una cucciolata da due a sei cuccioli dopo due mesi e sorveglia i cuccioli fino a quando non sono abbastanza grandi da colpire da soli.

La mitologia dei nativi americani presenta spesso gatti selvatici insieme ad altri gatti selvatici come il puma. I predatori erano associati a potenti cacciatori e talvolta erano in contrasto con Coyote, una figura di spicco della mitologia dei nativi americani. Vi è stata una certa preoccupazione per la caccia pesante dei gatti selvatici per la loro bella pelliccia maculata e in alcune regioni gli animali sono anche intrappolati come parassiti perché molestano il bestiame. I biologi sperano che l’adattabilità del gatto selvatico assicurerà che gli animali durino per il divertimento delle generazioni future.