Che cos’è un giradischi USB?

Un giradischi USB (Universal Serial Bus) è un dispositivo in grado di riprodurre dischi in vinile e inviare i dati audio in un formato digitale per l’archiviazione su un disco rigido. Questo processo di digitalizzazione è utile per scopi di archiviazione o per consentire l’archiviazione e la riproduzione di una collezione di dischi in vinile su lettori mp3 portatili o computer. Mentre è possibile digitalizzare il vinile utilizzando un giradischi analogico con le comuni uscite phono, un giradischi USB offre una soluzione molto più semplice e spesso più economica.

I puristi del vinile tendono a considerare la digitalizzazione delle registrazioni analogiche un anatema. Sostengono che la natura che definisce il suono del vinile è persa perché le frequenze sfumate dell’audio analogico sono ridotte a bit digitali. I sostenitori sottolineano che l’utilizzo di un giradischi USB per archiviare album in vinile rari e fragili in definitiva aiuta a preservarli e li rende più facili da condividere.

Considerazioni filosofiche a parte, tutto ciò che serve per convertire con successo il vinile in digitale è un computer, un giradischi USB e un software di conversione audio. Sono disponibili una varietà di programmi software gratuiti ea pagamento progettati per questo tipo di conversione audio e le recensioni online sono utili per decidere quale particolare programma utilizzare. Data la natura della connessione USB, un giradischi USB può essere utilizzato praticamente con qualsiasi sistema operativo.

La maggior parte dei programmi software ha le proprie procedure specifiche che sono coinvolte nella registrazione e nella conversione di un record. I passaggi più basilari riguardano l’assicurarsi che i livelli di uscita dal giradischi USB siano adeguati e specificare sia il formato che i livelli di compressione desiderati. Livelli di compressione più elevati fanno sì che le canzoni occupino meno spazio su un disco rigido, ma a scapito delle frequenze che vengono eliminate. La maggior parte delle persone interessate all’archiviazione delle proprie collezioni di vinili si preoccupa di conservare le imperfezioni inerenti alle registrazioni analogiche originali, inclusi graffi e sfocature. A tal fine, optano per una compressione minima o nulla nei loro file digitali.

Gli utenti hanno generalmente la possibilità di registrare brano per brano o fianco a fianco. Alcuni programmi sono in grado di tracciare automaticamente un album, riconoscere gli spazi tra i brani e separarli come file di traccia separati, ma la maggior parte richiede che ciò venga fatto manualmente. Sia per brano che per brano, l’utente deve monitorare il processo di conversione e inserire manualmente le informazioni sul brano e sull’album. Di conseguenza, le raccolte di grandi dimensioni possono richiedere centinaia di ore per essere completamente convertite e organizzate.