Un innesto di tessuto molle ? una procedura dentale che pu? essere eseguita per un individuo che ha le gengive sfuggenti. Il tessuto viene prelevato da un’altra area della bocca e applicato sulle radici esposte dei denti. Questa procedura pu? essere eseguita in tutte le aree della linea gengivale che devono essere rinforzate.
Quando la linea gengivale di un individuo inizia a recedere, pu? esporre le radici dei denti e creare una serie di problemi. I denti possono diventare allentati e sensibili e, nei casi pi? gravi, pu? anche verificarsi una perdita ossea intorno all’area che ha perso la sua copertura protettiva. Ci? pu? essere causato da una serie di motivi diversi, tra cui lo spazzolamento troppo duro, il tessuto gengivale che ? naturalmente sottile o le malattie parodontali come la gengivite. Un innesto di tessuto molle pu? aiutare a riparare i danni e fermare ulteriori recessioni, indipendentemente dalla causa.
Esistono diversi tipi di innesti di tessuto molle, tutti identificati da dove viene prelevato il tessuto per riparare le gengive. In un innesto di tessuto connettivo, il tessuto viene rimosso dalla parte superiore della bocca dell’individuo. Lo strato superficiale della bocca viene rimosso e il tessuto connettivo tagliato da sotto, quindi applicato alla linea gengivale e fissato in posizione. In alternativa si pu? talvolta utilizzare anche il tessuto superficiale del palato; questo ? chiamato un innesto gengivale libero.
In alcuni casi, potrebbe esserci un’istanza di una linea gengivale sfuggente vicino a un solo dente. Ci? pu? significare che il tessuto pu? essere prelevato da un dente vicino e separato, coprendo sia la radice del dente originale che quella con tessuto gengivale danneggiato. Chiamato innesto peduncolare, ? quello meno comune ma spesso di maggior successo, poich? la connessione tra la gengiva e il tessuto rimane intatta. Se non c’? abbastanza tessuto in bocca per coprire i denti esposti, c’? anche la possibilit? di usare tessuto sintetico; questo tipo di innesto di tessuto molle ? solitamente l’ultima risorsa.
Un innesto di tessuto molle pu? richiedere diverse settimane per guarire completamente. Poich? la bocca ? un’area costantemente umida, viene spesso applicato un sigillo protettivo sull’area dell’innesto e sull’area in cui ? stato rimosso il tessuto. L’igiene dentale spesso pu? essere eseguita come al solito e, se la condizione ? stata creata dallo spazzolamento troppo forte, il medico spesso fornir? le linee guida individuali su come prevenire il ripetersi della recessione. In tal caso, un innesto di tessuto molle di solito pu? essere eseguito pi? volte.