Che cos’? un intervento professionale?

Un intervento professionale ? quando un gruppo di familiari e amici assume un consulente appositamente formato per guidarli in una riunione per affrontare una persona che sta combattendo un problema come una dipendenza o una malattia mentale. Un intervento professionale si svolge in un ambiente controllato, come il luogo di lavoro del soggetto. Lo scopo dell’intervento ? quello di convincere il tossicodipendente, o la persona che combatte la malattia mentale, ad accettare di ricevere aiuto in un centro di trattamento riabilitativo.

Un interventista ? un consulente per l’abuso di sostanze o un consulente per la salute del metallo che ha una formazione speciale per facilitare un intervento. Questi professionisti sono addestrati ad affrontare l’estremo disagio emotivo che deriva dall’essere un tossicodipendente. Avere una persona preparata e competente che guida un intervento aiuter? sia il tossicodipendente che i membri della famiglia attraverso il processo. Un intervento pu? essere svolto senza un consulente, ma potrebbe essere pi? efficace e meno stressante se ne viene utilizzato uno.

La famiglia potrebbe incontrarsi pi? volte con l’interventista per pianificare l’intervento professionale. Non solo verr? concordato un orario e un luogo, ma di solito viene fornita anche una consulenza per aiutare i membri della famiglia a superare il processo. L’interventista inoltre consiglier? la famiglia su cosa aspettarsi durante l’intervento professionale.

Un intervento spesso ? una sorpresa. In questi casi, il soggetto non ? consapevole della situazione, viene colto alla sprovvista e spesso si sente vittima di un’imboscata all’evento. L’inizio della terapia e della riabilitazione potrebbe essere compromesso quando il tossicodipendente ha questo tipo di sentimenti fin dall’inizio. Per evitare queste situazioni, alcuni interventisti avvisano in anticipo il tossicodipendente al fine di ridurre lo stress e migliorare il successo dell’incontro. Un intervento professionale di solito si svolge in un ambiente controllato in cui ? pi? probabile che il tossicodipendente ascolti i familiari e gli amici che lo affrontano e dove il tossicodipendente non avr? la stessa probabilit? di agire con cattiveria.

Durante l’intervento professionale, l’interventista guider? l’incontro mentre ogni membro della famiglia parla al soggetto di argomenti come quanto ? amato e come la famiglia vuole vederlo avere una vita pi? felice e pi? sana. A volte, i membri della famiglia leggeranno le lettere che hanno scritto al tossicodipendente prima dell’intervento professionale, e altri parleranno di ci? che provano in questo momento. Al tossicodipendente verr? data la possibilit? di chiedere aiuto o tutti i legami con la famiglia e gli amici verranno interrotti. Di solito, l’aiuto viene ricevuto in un centro di riabilitazione dal vivo dove il soggetto ? monitorato continuamente dai membri del personale e deve partecipare a diversi tipi di sessioni terapeutiche ogni giorno. Nella cornice di intervento ideale, il tossicodipendente esce dall’incontro e si reca direttamente al centro di cura riabilitativa.