Che cos’è un margine di profitto netto?

Il margine di profitto netto è una cifra che identifica quanto profitto rimane dopo che tutte le tasse e le altre spese relative al funzionamento dell’impresa sono state saldate. Esistono diversi approcci utilizzati per calcolare questo tipo di margine, con la maggior parte dei metodi che sono solo lievi variazioni rispetto a una strategia centrale. Il calcolo del margine di profitto netto è ritenuto importante, in quanto tale dato rappresenta il vero profitto generato dall’impresa nel periodo considerato.

La determinazione della percentuale del margine di profitto netto di solito implica la semplice formula di dividere l’utile netto al netto delle imposte per l’importo delle vendite generate durante lo stesso periodo. Questo è l’approccio più comune ed è generalmente considerato un modo accurato per determinare il margine reale. Ci sono casi in cui la società può scegliere di includere nel calcolo anche gli interessi pagati ai proprietari dell’azienda. L’importante è usare sempre la stessa formula, per confrontare facilmente il margine da un periodo all’altro.

Poiché il margine di profitto netto è espresso in termini di percentuale, aiuta l’azienda ad avere una buona idea di come sta gestendo rispetto ai concorrenti, anche se il loro volume di vendita effettivo può essere diverso. Ad esempio, se un’azienda genera vendite di $ 50,000 in dollari statunitensi (USD) durante un determinato periodo e ha un margine di profitto netto del 12%, questo si traduce in un profitto puro di $ 6,000.00 USD. In confronto, un concorrente con vendite di $ 75,000.00 USD e un margine di profitto netto dell’8% registrerebbe anche un profitto puro di $ 6,000.00 USD. Dal punto di vista dell’andamento del mercato, entrambe le società sono alla pari quando si tratta di profitti netti, anche se i loro volumi di vendita e margini di profitto netti sono diversi.

Per la maggior parte, un’azienda si sforzerà di avere il più alto margine di profitto netto possibile. Ciò significa trovare modi per produrre beni e servizi in vendita al minor costo possibile, pur mantenendo la qualità che attirerà i clienti e si tradurrà in vendite effettive. Possono essere considerati anche altri fattori all’interno dell’operazione, come le spese relative alle vendite e alle attività di marketing, il trasporto dei prodotti finiti ai clienti e qualsiasi altra spesa correlata alla produzione dei prodotti. Il calcolo del margine di profitto netto aiuta un’azienda a vedere come sta andando bene con le risorse a disposizione e offre loro la possibilità di apportare modifiche se notano che il margine sta iniziando a diminuire.

Smart Asset.