Che cos’? un mosaico romano?

La maggior parte delle persone che amano l’arte sarebbero inorridite nel sapere che un bellissimo pezzo d’arte ? stato calpestato da scarpe sporche o piedi nudi, ma ? stato esattamente quello che ? stato fatto a un tipo di arte antica, il mosaico romano. Molti dei disegni colorati e intricati sui mosaici sono stati installati su pavimenti in case o luoghi pubblici, anche se sono stati scoperti anche su soffitti e pareti. Il mosaico romano ? stato creato da abili artigiani che spesso hanno lavorato in team, con il lavoratore pi? abile che ha creato o mappato il design. La persona meno esperta ha lavorato sui semplici spazi bianchi che circondano i dettagli colorati del disegno a mosaico.

Un mosaico romano pu? essere un semplice motivo geometrico o molto pi? complicato, come i mosaici romani che raffigurano divinit? e dee o altri temi. L’immagine pi? grande raffigurata in un mosaico romano ? costruita con molti pezzi piccoli e di colore diverso che sono stati disposti proprio per realizzare l’immagine desiderata. Gli artisti romani utilizzavano una variet? di materiali per la realizzazione di mosaici, tra cui vetro, foglia d’oro, conchiglie, ciottoli e piastrelle, spesso realizzati in terracotta.

Molti antichi mosaici romani hanno resistito bene nel corso dei secoli, in particolare quelli che sono stati progettati appositamente per essere calpestati. Altri, creati come superficie decorativa o ornamento, sono sopravvissuti ai tempi moderni. Alcuni tipi di mosaico romano avevano un lavoro da svolgere; per esempio, un mosaico potrebbe essere stato installato sulla parete di un negozio per indicare ci? che ? stato venduto l?, come il pesce. Un bagno pubblico avrebbe potuto essere adornato con un mosaico di cavallucci marini. Alcuni mosaici furono collocati in siti tombali, tra cui tombe in Vaticano.

I piccoli pezzi che sono stati accuratamente posizionati per creare un mosaico sono chiamati tessere. I pezzi avevano dimensioni variabili, anche all’interno dello stesso design. Gli artisti romani potrebbero creare un mosaico pi? velocemente se usassero tessere pi? grandi. Molte di queste creazioni furono realizzate per ricchi membri della societ?, che potevano permettersi di pagare la quantit? di lavoro e abilit? richiesta.

Gli artigiani romani hanno iniziato a creare mosaici dopo che gli artigiani greci si sono recati in Italia, portando con s? la forma del design. I romani diffondono la forma d’arte in tutto il loro impero, fino alle isole britanniche, dove rimangono alcuni esempi fino ad oggi. In Inghilterra, ad esempio, fu scoperto un mosaico romano nel 1960, ma in seguito sepolto sotto un parcheggio. Riconosciuto come una scoperta preziosa, il mosaico ? diventato l’attrazione principale in un nuovo museo, Il Novium.