Che cos’? Gesso?

Gesso ? una fornitura d’arte utilizzata come preparazione della superficie, o primer, per la pittura, la doratura e la scultura. Le sue origini sono incerte, ma si ritiene che sia stato sviluppato in Italia, perch? la parola ? italiano per “gesso”. La preparazione varia a seconda dell’uso previsto, ma di solito consiste nel mescolare la colla con gesso, gesso o gesso.

Creato per l’uso in pittura

Questa sostanza ricorda la vernice ma ? pi? sottile e si asciuga con forza. Si applica con un pennello e deve asciugare prima di poter verniciare la superficie. Gesso ? stato creato per la prima volta in pittura, per dare alla superficie le giuste propriet? per ricevere la vernice. Nella pittura su pannello gotico e rinascimentale, ? stato applicato su un pannello di legno per dare alla vernice qualcosa a cui potrebbe aderire. Ha creato una superficie leggermente ruvida e ha impedito alla vernice di penetrare nel legno.

Il gesso tradizionale era uguale volume di riempitivo o polvere di gesso; pigmento bianco, o dal gesso in polvere o da un altro minerale, come lo zinco; e colla per animali. La miscela ? stata quindi riscaldata e agitata. Questa sostanza era fragile quando secca e quindi suscettibile alle screpolature.

Gesso acrilico

Nel 1955, una societ? di vernici acriliche, Liquitex, svilupp? il primo gesso acrilico a base d’acqua. Il gesso moderno ? una miscela di carbonato di calcio, un pigmento e un mezzo polimerico acrilico. Il pigmento di solito ? biossido di titanio o bianco di titanio.

Il gesso moderno conserva le qualit? assorbenti della versione precedente ma ? pi? flessibile e pu? quindi essere utilizzato su tela. Inoltre, pu? essere colorato durante il processo di fabbricazione sostituendo il bianco titanio con un altro pigmento. L’artista pu? anche colorarlo usando acquerello, vernice acrilica o un altro colorante per tingere la superficie da dipingere. Le tele con gesso gi? applicate sono disponibili in commercio.

Utilizzare in scultura

Gesso ? anche usato nella scultura. Nel corso del 18 ? secolo, era comunemente usato come base per dorature decorative o per abbellire in altro modo oggetti in legno intagliato, come cornici o mobili. Gesso non ? sempre attaccato o dipinto su un’altra superficie. A volte, viene utilizzato direttamente per formare la vera opera d’arte.

Questo materiale pu? essere fuso in uno stampo o utilizzato per realizzare lo stampo stesso, oppure pu? essere modellato o scolpito. ? utile per modellare o creare disegni in rilievo. Gesso ? anche usato nell’illuminazione del manoscritto perch? forma un’area rialzata sulla pagina che pu? quindi essere dorata e brunita.

Potenziali svantaggi

Alcuni artisti si chiedono se il gesso moderno debba essere usato sotto pittura ad olio su tela. Alcuni materiali utilizzati nella pittura ad olio, come gli spiriti minerali, possono fuoriuscire olio e danneggiare la tela sottostante. Anche le propriet? archivistiche del tipo acrilico sono sconosciute.