Che cos’è un piano digitale?

Il tempo scorre in ogni arena e questo si estende agli strumenti musicali. L’organo elettrico con timone Hammond B-3 e il sintetizzatore Moog erano considerati rivoluzionari ai loro tempi, e la tecnologia ha ora toccato il piano sotto forma di piano digitale.

Fino all’arrivo del piano digitale, i musicisti suonavano il piano acustico tradizionale o utilizzavano la “voce” del piano su una tastiera elettronica. Il piano digitale ha rivoluzionato queste opzioni. Ha permesso ai musicisti di produrre suoni ed effetti sconosciuti prima.

Un piano digitale è uno strumento elettronico che assomiglia a un pianoforte acustico a spinetta. Il piano digitale ha ogni nota di piano campionata digitalmente nella sua memoria. Include un amplificatore incorporato, tasti ponderati e un banco di suoni digitalizzato con altre voci. I tasti ponderati si avvicinano alla sensazione di una tastiera di pianoforte acustico, mentre i martelli colpiscono le corde.

Ci sono alcuni vantaggi nell’acquisto di un piano digitale. La varietà di effetti può essere utile per un pianista che non ha avuto una formazione approfondita: possono utilizzare le funzionalità di polifonia automatica per aiutarli a riempire una linea di armonia. Anche un piano digitale non ha mai bisogno di accordatura. I suoni vengono campionati digitalmente e, pertanto, non cambiano mai.

Un altro vantaggio di un piano digitale è il loro costo inferiore. La maggior parte dei negozi di musica scontano sostanzialmente un piano digitale per un gruppo musicale di chiesa o di comunità e anche i commercianti online offrono sconti profondi. Un buon piano acustico costerà all’incirca il doppio del prezzo di un piano digitale.

Il piano digitale è anche molto più portatile di un piano acustico e può essere smontato per un facile movimento, senza dover essere risintonizzato. Un pianoforte acustico dovrebbe idealmente essere risintonizzato ogni volta che viene spostato per una grande distanza.

Tuttavia, il piano digitale non è la risposta ad ogni esigenza musicale. Ha i suoi limiti, e tra questi ci sono la mancanza di colore ed espressione nella riproduzione e la dinamica del suono limitata. Una pianista avanzata scoprirà che ha difficoltà a utilizzare una tecnica a mezzo pedale, né può raggiungere i livelli di varietà del suono come con un modello acustico.

Anche se un piano digitale non ha mai bisogno di accordatura, potrebbe aver bisogno di riparazioni e queste possono anche essere costose. La tecnologia è destinata a lasciare indietro gli attuali pianoforti digitali, rendendo inutili molte delle loro funzioni di registrazione e interfaccia. Se un pianoforte acustico viene mantenuto e curato, suonerà meraviglioso quando ha 75 anni come quando era nuovo di zecca.

Un piano digitale è una buona opzione per chi ha un budget limitato o per chi ha bisogno di tutte le campane e fischietti disponibili sullo strumento. Sono buone scelte per chiese con budget limitati o per musicisti che usano un piano digitale come studio di registrazione portatile. Sono buoni per le case poiché il giocatore può collegare le cuffie e giocare senza disturbare nessun altro. Il piano digitale non sostituirà mai il piano acustico, ma potrebbe essere una buona scelta in situazioni specifiche.