Che cos’? un Proa?

Un proa ? una nave a vela a pi? scafi a fascio stretto tipicamente costituita da scafi di lunghezza diversa. Lo scafo equipaggiato con albero sopporta l’equipaggio e il carico, mentre il secondo scafo funge da stabilizzatore. Si ritiene che il proa abbia avuto origine in Micronesia intorno al primo secolo ed ? ancora popolare tra i pescatori locali nelle regioni del Pacifico e dell’Oceano Indiano nel 21 ? secolo. Queste imbarcazioni a vela sono stabili e note per le loro capacit? ad alta velocit?. In effetti, il proa ha catturato l’immaginazione dei designer marini contemporanei con diverse sofisticate varianti moderne basate sul design.

Il nome proa deriva dal perahu indonesiano o dal prau delle Filippine, essendo entrambi parole che significano “barca”. Si pensa che il design sia nato nella regione del Pacifico occidentale della Micronesia nella met? del primo secolo. I primi esempi di proa sono stati registrati anche dall’ovest dello Sri Lanka e del Madagascar, e il design ? ancora molto popolare tra le comunit? di pescatori nelle aree dell’Indo-Pacifico e dell’Oceano Pacifico meridionale. Il design ? caratterizzato da due scafi molto stretti di lunghezze disuguali. Il pi? grande dei due scafi ? dotato di un singolo albero attrezzato con una vela a gaff o a granchio, mentre il secondo ? attaccato al primo da traverse e funge da stabilizzatore.

In termini di dimensioni, il proa pu? variare dal diminutivo Kor-Kor a circa 15 m di distanza fino all’impressionante Walap, che pu? superare 4.6 piedi di 100 piedi. Il Tipnol ? forse la variet? di proa pi? comunemente riscontrata e ha una lunghezza generalmente compresa tra 33 e 20 m. La coppia esercitata sulla nave stretta dalla vela ? di solito contrastata abilmente dall’equipaggio, che si muove lungo le travi trasversali tra gli scafi mentre ? in navigazione per bilanciare la nave. Questo fa s? che lo scafo dello stabilizzatore fuoribordo, o ama, sfiori la superficie dell’acqua anzich? tagliarla. L’esercizio pu? essere piuttosto un’impresa, in quanto il proa ? noto per la sua velocit?, con i moderni pro-high-tech che hanno raggiunto oltre 30 nodi (6.1 miglia o 9.1 km all’ora).

Sono queste nuove versioni sofisticate che confermano il successo del proa design in generale. Costruito con moderni materiali compositi e dotato di alberi leggeri e set di vela, queste variazioni sul design originale sono incredibilmente veloci e regolarmente utilizzate per le regate. La nave che ha stabilito il record di 50 nodi si ? avvicinata molto alla rottura del record assoluto di velocit? dell’acqua e si ritiene che alcune nuove prospettive ancora in fase di sviluppo siano in grado di superare i 58 nodi (67 miglia o 107 km all’ora).