Un ricevitore digitale terrestre ? un termine generale che include ricevitori radio digitali e ricezione di segnali radio da trasmettitori terrestri. I segnali radio sono onde elettromagnetiche (EM) che trasportano informazioni e rendono possibili le comunicazioni wireless. Un ricevitore digitale terrestre ? sintonizzato su una frequenza, il numero di cicli al secondo della portante radio, contemporaneamente. Quando molti trasmettitori stanno inviando onde EM, il ricevitore digitale terrestre ? in grado di distinguere sintonizzandosi sulla giusta frequenza, che si chiama selettivit? del ricevitore.
I ricevitori digitali terrestri sono in grado di riprodurre informazioni da un segnale molto debole. Questa ? chiamata sensibilit?, che viene misurata solitamente in microvolt o milionesimi di volt. Ad esempio, un ricevitore digitale terrestre pu? essere confermato in grado di ricevere 0.25 microvolt in base a specifici criteri di qualit? del segnale. Migliorare il sistema dell’antenna del ricevitore pu? migliorare la qualit? della ricezione. Un’antenna di qualit? migliore o il rimontaggio dell’antenna in una posizione pi? alta di solito migliora la qualit? della ricezione del segnale.
Oltre ad avere una buona sensibilit? e selettivit?, il ricevitore digitale terrestre, a volte indicato come sintonizzatore digitale, necessita di una buona qualit? di riproduzione audio. Questo ? solitamente misurato come livelli di rumore o distorsione. Una buona qualit? di riproduzione del suono avr? un basso rumore e una bassa distorsione.
I ricevitori digitali terrestri sono capaci di vari tipi di modulazione, che ? il modo in cui l’onda portante viene modificata per “trasportare” le informazioni, come notizie e musica. La modulazione di ampiezza (AM) cambia l’intensit? media dell’onda portante in proporzione all’informazione. Prima che venissero utilizzati i ricevitori digitali terrestri, i ricevitori analogici avevano un alto livello di ricezione AM. Un problema con AM, tuttavia, ? che i ricevitori digitali terrestri ricevono anche la maggior parte dei disturbi elettrici.
La modulazione di frequenza (FM) ? anche un altro modo per imballare un vettore con le informazioni. Modificando la frequenza istantanea della portante in proporzione all’informazione, FM ha reso possibile una riproduzione ad alta fedelt? ea basso rumore sia nei ricevitori analogici che in quelli digitali terrestri. FM ? stato ampiamente utilizzato nella trasmissione ad alta fedelt? e audio per la televisione analogica (TV). Prima che fosse disponibile la tecnologia digitale, la trasmissione e la ricezione stereo FM erano gi? possibili. Ci sono tantissime funzioni disponibili con la tecnologia e gli strumenti digitali, inclusi i canali programmabili e la registrazione in vari formati di musica digitale, come Moving Picture Experts Group-3 (MPEG-3) e Windows Media Audio (WMA).