Un sensore di ossigeno ? un componente necessario del sistema di emissioni di un’auto. Tutte le auto nuove e molte auto pi? vecchie hanno sistemi di iniezione elettronica del carburante, in cui un computer regola la quantit? di carburante erogata al motore. Il computer comunica con i sensori in tutto il sistema per determinare la quantit? di carburante da erogare al motore e la frequenza.
Solitamente situato nel collettore di scarico, un’estremit? del sensore di ossigeno rileva i livelli di combustibili incombusti nel flusso di scarico e l’altra estremit? si collega al cablaggio che trasmette le informazioni al computer. Il computer utilizza quindi le letture del sensore per garantire che al motore venga fornita la giusta quantit? di carburante. Troppo o troppo poco carburante cambier? le letture dal sensore, il che spinger? il computer a regolare di nuovo la quantit? di carburante erogata al motore.
Un sensore di ossigeno si guasta periodicamente. In caso di malfunzionamento del sensore, si perderanno importanti feedback sulle prestazioni del motore. Di conseguenza, il computer che esegue il sistema di iniezione elettronica del carburante non avr? idea di quanto carburante consegnare al motore.
A volte, questo sensore avr? un indice di chilometraggio, che indica per quanto tempo dovrebbe durare. Esistono diversi modi per trovare queste informazioni. Il manuale del proprietario di un’auto o il manuale del negozio devono indicare la durata prevista. Se questi libri non sono disponibili, il concessionario pu? cercare la durata prevista di un sensore di ossigeno per un’auto specifica. Molti negozi di ricambi auto aftermarket hanno le stesse informazioni.
In generale, il chilometraggio che un sensore di ossigeno dovrebbe durare dipende da quando ? stato realizzato. In un’auto pi? vecchia, il sensore non riscaldato dovrebbe durare da circa 30.000 a 50.000 miglia (da circa 48.280 a 80.467 km). Un sensore riscaldato di prima generazione pu? durare almeno 60.000 miglia (96.561 km). Per le auto pi? nuove con un sensore riscaldato di seconda generazione, pu? durare 100.000 miglia (160.934 km).
Una volta che il conducente conosce la valutazione del chilometraggio per il sensore di ossigeno nella propria auto, ? una buona idea tenere traccia di quando viene effettuata la manutenzione; se il vincitore sa quando il sensore ? stato sostituito l’ultima volta, sapr? quando dovrebbe essere sostituito di nuovo. La sostituzione regolare del sensore aiuta a mantenere il chilometraggio del gas della vettura, previene altri problemi relativi alla vettura e aiuta a prevenire i test delle emissioni falliti.