La catena a rulli ? una catena a maglie d’acciaio che utilizza boccole a rulli in corrispondenza di ciascun anello di collegamento. Le boccole aiutano la catena a muoversi agevolmente attorno a un pignone e conferiscono alla catena lunga durata e resistenza. La catena a rulli si trova comunemente su biciclette e macchine agricole ed ? anche un componente primario nelle trasmissioni automobilistiche e nei casi di trasferimento. Alcuni tipi ad alte prestazioni di catena a rulli utilizzano piccoli O-ring in gomma su ciascuna estremit? delle boccole per favorire la ritenzione di olio, che aiuta a mantenere la catena in condizioni ottimali.
Esistono molti tipi di catena a rulli, ciascuno destinato a uno scopo specifico. Negli Stati Uniti, la catena a rulli ? dimensionata dall’American National Standards Institute o ANSI con le dimensioni pi? comuni di 40, 50 e 60. La dimensione della catena riflette il passo della catena in ottavi di pollice (0,3175 centimetri) , questo ? indicato dalla prima cifra e dalla cifra finale che indica la forza della catena. Mentre 0 rappresenta la catena standard e 1 rappresenta la catena leggera, 5 viene utilizzato per mostrare la catena a boccole senza rulli. Ci? significa che una catena di bicicletta standard con un passo di mezzo pollice (1,27 centimetri) sarebbe una catena di dimensioni 40.
La tipica catena a rulli ? composta da maglie che sono fuse insieme da perni. I perni sono guidati attraverso le estremit? di ciascun collegamento e tenuti in posizione dall’attrito. Ogni catena ? collegata alle estremit? per formare un cerchio completo o un anello a catena da un collegamento principale. Il collegamento principale ? un collegamento a catena che utilizza una clip per mantenere i lati in posizione anzich? essere una frizione. La catena a rulli pu? essere accorciata rimuovendo le maglie con uno strumento di rottura della catena e allungandola aggiungendo maglie intere o mezze.
La lubrificazione e la corretta tensione sono fondamentali per garantire una lunga durata per qualsiasi catena a rulli. Una catena non dovrebbe mai essere troppo stretta. Dovrebbe esserci sempre una leggera flessione in una catena adeguatamente regolata. La scuola di pensiero ? approssimativamente dal 2% al 4% della distanza tra i centri dei pignoni. Per mantenere la catena adeguatamente lubrificata, utilizzare olio pulito e leggero.
I vari usi della catena a rulli comprendono non solo biciclette, ma nastri trasportatori, catene di distribuzione per automobili e motoseghe. Collegando minuscoli denti da taglio a una catena, una motosega ? in grado di farsi strada rapidamente attraverso un albero. In un’altra applicazione, piccole lunghezze della catena sono fissate a una maniglia, consentendo agli idraulici di afferrare e torcere le sezioni del tubo.