Che cos’è un solenoide di blocco?

Un solenoide di blocco è un tipo di meccanismo di blocco elettrico che utilizza un dispositivo elettromagnetico contenente una bobina di filo metallico strettamente avvolta chiamata solenoide per fornire l’energia meccanica che apre e chiude la serratura. Le serrature a solenoide sono spesso utilizzate come serrature per porte e vengono utilizzate anche per bloccare altre cose, come armadi o cassetti. Sono particolarmente comuni per le porte che vengono bloccate e sbloccate a distanza, come le porte principali di molti complessi di appartamenti o situazioni in cui la sicurezza è una preoccupazione particolare.

Il componente essenziale di un solenoide di blocco è una lunghezza di filo di rame isolato collegato a una sorgente di corrente elettrica. Il filo è avvolto attorno a un lungo nucleo, spesso a forma di cilindro, in ferro o altro materiale ferromagnetico, posizionato in modo tale da potersi avvicinare o allontanare dal centro della bobina quando viene applicata la forza. Quando la corrente elettrica passa attraverso il filo, genera un campo magnetico che muove il nucleo, trasformando l’energia elettrica in energia meccanica e producendo un movimento lineare. Ciò consente al solenoide di aprire o chiudere il chiavistello nella serratura.

Le serrature a solenoide hanno diverse caratteristiche che possono renderle desiderabili in molte applicazioni. A differenza delle serrature puramente meccaniche, un solenoide di blocco può aprirsi e chiudersi senza la presenza fisica di un essere umano per azionarlo, il che lo rende utile per le serrature che ricevono istruzioni per l’apertura e la chiusura da una posizione separata o che lo fanno automaticamente in base a un timer preimpostato o segnali da apparecchiature di sensori senza input umano diretto. Possono anche essere progettati per essere sbloccati da cose diverse da una chiave fisica, come una password; un segnale proveniente da un dispositivo di identificazione a radiofrequenza o da un assistente digitale personale; o dati biometrici come impronte digitali, impronte vocali o scansione della retina.

Un’altra caratteristica utile è che, a seconda del design del solenoide della serratura, il nucleo può essere posizionato in modo tale che l’attivazione della corrente elettrica spinga il nucleo verso l’esterno, lanciando il chiavistello e chiudendo la serratura, o interrompa il nucleo verso l’interno per aprire la serratura. Una serratura che utilizza un campo magnetico per chiudere la serratura si aprirà automaticamente in caso di guasto, o “fail open”, mentre una serratura che utilizza il campo magnetico per aprire la serratura farà il contrario e “fallirà chiusa”.

Questo è un attributo utile dei solenoidi e un’importante considerazione di progettazione, perché determina come reagirà il blocco in caso di guasto dell’apparecchiatura o perdita di energia elettrica. Ad esempio, i solenoidi delle serrature utilizzati sulle porte di attività commerciali o residenze di solito sono progettati per non aprirsi in modo tale che in caso di un evento pericoloso che causa un’interruzione di corrente, come un incendio nell’edificio, le persone possano fuggire dall’edificio non ostruito. D’altra parte, nel caso di alcune serrature a solenoide, come le serrature di un caveau, di una cassaforte o di un armadio contenente denaro, oggetti di valore o altri potenziali obiettivi di furto come informazioni governative o aziendali sensibili, è più opportuno la serratura non si chiude in modo che una perdita di potenza non li lasci improvvisamente vulnerabili.