Che cos’? un test della caseina?

Un test della caseina viene utilizzato per determinare se una persona ? allergica o sensibile alla caseina, una proteina del latte. Ci sono un paio di modi diversi per testare questa allergia. Se il test mostra che la persona ? allergica alla caseina e non ha altre sensibilit? al latte, dovr? apportare alcune modifiche allo stile di vita. La sensibilit? o l’allergia alla caseina possono avere una variet? di sintomi che variano in gravit?.

C’? un test della caseina che viene eseguito presso uno studio medico prelevando il sangue e testandolo per gli anticorpi per la caseina. Potrebbero essere necessari diversi test della caseina per un periodo di tempo per ottenere un risultato accurato. Si pu? anche eseguire un test cutaneo alla caseina, in cui viene inserita una piccola quantit? di caseina nella pelle per vedere se si verifica una reazione allergica.

Eliminare completamente i prodotti lattiero-caseari per almeno una settimana pu? anche servire come test della caseina ed ? un buon primo passo per qualcuno che pensa che una sensibilit? alla caseina potrebbe essere una possibilit?. Le persone che stanno cercando di eliminare la caseina dalla loro dieta per testare una sensibilit? o perch? sono stati diagnosticati come allergici devono leggere attentamente le etichette sugli alimenti per verificare la presenza di ingredienti del latte e la parola caseina in qualsiasi punto dell’elenco degli ingredienti. Gli alimenti etichettati come vegani non contengono caseina, ma gli alimenti senza lattosio non sono necessariamente privi di caseina.

La gravit? di questa allergia varia. Alcune persone hanno crampi allo stomaco, eruzioni cutanee, naso chiuso, prurito e altri sintomi fastidiosi ma non minacciosi. Un piccolo numero di persone ? estremamente sensibile al punto da poter andare in shock anafilattico che potrebbe portare alla morte se si consuma latte. Anche il grado in cui una persona dovr? evitare il contatto con la caseina pu? variare, dalla possibilit? di consumarne piccole quantit? a volte a un tale grado di sensibilit? che il cibo lavorato sulla stessa superficie dei prodotti lattiero-caseari pu? causare una reazione allergica.

Un certo numero di bambini ? allergico al latte, compresa l’allergia alla caseina, ma lo supera in pochi anni. ? possibile che si sviluppi un’allergia a qualsiasi et?, quindi ? possibile eseguire un test della caseina ogni volta che si sospetta l’allergia. L’intolleranza al lattosio ? la ragione pi? frequente per le persone di avere problemi con i prodotti lattiero-caseari e una vera allergia alla caseina ? rara.