Un test di sensibilit? al potassio ? un test medico investigativo che gli urologi raccomandano spesso ai pazienti che sospettano possano essere affetti da cistite interstiziale (CI). La cistite interstiziale ? una condizione della vescica che causa sintomi ricorrenti simili alle infezioni del tratto urinario, ma i sintomi non possono essere spiegati perch? non viene rilevata alcuna infezione batterica. Esistono diversi test diagnostici che possono essere eseguiti per aiutare a determinare la causa del dolore e del disagio pelvico e urinario e un test di sensibilit? al potassio ? un semplice test che pu? essere utilizzato per determinare se l’IC ? la causa dei sintomi.
Un medico pu? raccomandare un test per la sensibilit? al potassio se un paziente presenta sintomi simili a un’infezione del tratto urinario in occasioni ricorrenti e le colture delle urine di laboratorio non mostrano infezione batterica. Il test pu? essere somministrato in ufficio ed eseguito da un’infermiera registrata. Ci vogliono solo 20-30 minuti per completare e non richiede anestesia.
Un test di sensibilit? al potassio comporta l’introduzione della vescica a due soluzioni sterili tramite iniezione in un catetere. Entrambe le soluzioni di acqua e potassio vengono iniettate separatamente nel catetere e quindi vengono effettuati confronti in base al fatto che il paziente senta o meno dolore, bruciore o altro disagio mentre la soluzione rimane nella vescica o dopo. Se un paziente ha IC, spesso sviluppa lo stesso dolore, urgenza o disagio che sente su base ricorrente a causa del potassio.
Questo test pu? essere utile per diagnosticare o escludere la CI perch? si ritiene che i pazienti con CI abbiano vesciche con rivestimento danneggiato. Mentre il potassio naturale nelle urine passa attraverso il rene e nella vescica, il potassio si infiltra nelle fessure del rivestimento vescicale danneggiato causando i classici sintomi di urgenza urinaria, frequenza, dolore e disagio. Un test per la sensibilit? al potassio aiuta quindi a determinare se effettivamente il potassio sta causando i sintomi e aiuta a determinare se ? necessario un esame visivo della vescica, chiamato cistoscopia.
Molti medici ritengono che un test di sensibilit? al potassio sia utile nella diagnosi di alcune condizioni urinarie, mentre altri sono ancora convinti che la cistoscopia sia pi? definitiva. Le opinioni individuali variano da medico a medico, ma entrambi i test sono semplici e comportano pochissimi rischi. L’infezione ? il rischio maggiore coinvolto con un test di sensibilit? al potassio e nel caso in cui il paziente provi dolore e disagio con l’introduzione al potassio, ? possibile utilizzare un risciacquo di “salvataggio” per alleviare il dolore.