Un test elettromagnetico è una classe di test non distruttivi utilizzati per trovare difetti in un oggetto. Ogni tipo di test ha una diversa applicazione e metodologia. Tutti i test utilizzano elettricità o campi magnetici, alcuni li utilizzano entrambi. A seconda del tipo specifico di test utilizzato, viene misurata la quantità di corrente elettrica che viene riflessa, rifratta o altrimenti condotta attraverso il pezzo. I cambiamenti nella corrente o nel campo magnetico, mentre si muove attraverso o intorno a un oggetto da testare, indicano possibili difetti o difetti.
In passato, il termine “test elettromagnetico” si riferiva tipicamente al test a correnti parassite. Il test a correnti parassite trova difetti vicino alla superficie degli oggetti metallici. I miglioramenti nelle capacità di test, tuttavia, hanno portato a un numero sempre crescente di opzioni di test elettromagnetici. Altri test come il test sul campo remoto, il test di dispersione del flusso magnetico, il test del cavo metallico e l’ispezione delle particelle magnetiche consentono agli utenti di testare i difetti in una varietà di materiali, forme e posizioni. Utilizzando elettricità e campi magnetici, ogni tipo di test elettromagnetico produce una risposta che indica crepe, danni da calore, corrosione o altri difetti in un’ampia gamma di materiali e ambienti.
Oltre a rilevare i difetti, l’uso dell’elettricità nei campi magnetici può anche aiutare a determinare le altre proprietà invisibili del metallo, della terra e dei tessuti molli. I risultati indicano lo spessore del materiale, la conduttività elettrica, la presenza di corpi estranei e altre informazioni. Lo scopo di qualsiasi test elettromagnetico è fornire la capacità di raccogliere informazioni prima di intraprendere scavi, disassemblaggi o interventi chirurgici costosi o non necessari o garantire la sicurezza di un componente fabbricato.
Esempi dei molti usi di vari tipi di test elettromagnetici possono essere trovati nell’edilizia commerciale e nel campo medico. Ad esempio, il test a correnti parassite pulsate viene utilizzato sui tubi per determinare la perdita di metallo senza la necessità di esporre il tubo stesso. Questo tipo di prova elettromagnetica può essere eseguita da una distanza considerevole quando l’accesso diretto al tubo in questione non è pratico.
Quando applicato a serbatoi di stoccaggio in metallo, fusoliere di aeroplani e contenitori metallici simili, un test elettromagnetico come il test di dispersione del flusso magnetico può individuare danni interni al metallo. Tali test utilizzano un campo magnetico che passa sopra l’oggetto di prova, producendo risultati diversi su aree soggette a corrosione o vaiolatura. Test di questo tipo possono essere eseguiti su un aeroplano completato, su serbatoi già montati per lo stoccaggio o durante il processo di fabbricazione.
Sebbene siano tipicamente utilizzati su oggetti di prova in metallo, i test elettromagnetici sono utili anche in applicazioni mediche, ricerche topografiche e applicazioni di nicchia specifiche. La risonanza magnetica (MRI), ad esempio, è un tipo di test elettromagnetico utilizzato per visualizzare all’interno del corpo umano. Il georadar è un metodo di test elettromagnetico simile utilizzato per creare una mappa geofisica delle aree sotterranee. Il radar può rilevare oggetti sepolti e determinare le condizioni del sottosuolo. Allo stesso modo, l’analisi del rumore di Barkhausen utilizza un campo magnetico combinato con segnali di rumore per testare campioni ferromagnetici o naturalmente magnetici.