Conosciuto anche come trust a reddito fisso, un trust a tasso fisso è un tipo di accordo fiduciario che include istruzioni specifiche su come vengono effettuati gli esborsi dai proventi contenuti nel fondo. Con questa disposizione, i fiduciari non hanno alcun tipo di discrezionalità quando si tratta di come erogare fondi ai beneficiari. Sebbene ci siano diversi vantaggi associati a un trust a tasso fisso, ci sono anche alcuni potenziali inconvenienti che dovrebbero essere considerati.
Uno dei principali vantaggi di un trust a tasso fisso è che i beneficiari sanno esattamente quale tipo di beneficio finanziario riceverà dal trust, in base alle disposizioni messe in atto dall’originatore del fondo. Ciò rende molto più facile pianificare in anticipo e determinare come utilizzare i proventi al meglio. Ad esempio, se l’obiettivo del trust era fornire un reddito costante ai beneficiari che può essere utilizzato per gestire i bisogni di vita di base come l’affitto, le utenze e il cibo, tali beneficiari possono dipendere dalla ricezione di un determinato importo ogni periodo di esborso e organizzare la propria casa budget di conseguenza.
Il trust a tasso fisso fornisce anche una relativa facilità di gestione per i fiduciari. Ciò include la possibilità di proiettare gli esborsi dal fondo senza tenere conto di molto in termini di variabili. Ciò semplifica il compito di confrontare il reddito previsto che sarà generato dal trust durante lo stesso periodo, consente gli esborsi e ha un’idea se il saldo del trust aumenterà effettivamente, rimarrà più o meno lo stesso o probabilmente decremento in un determinato anno solare.
Mentre ci sono situazioni in cui un trust a interesse fisso è un approccio valido per provvedere ai propri cari, ci sono alcuni possibili inconvenienti da considerare. Poiché i fiduciari non hanno una reale discrezionalità in termini di modifica dell’importo delle erogazioni o di concessione di erogazioni per determinati eventi, ciò significa che anche se qualcuno è beneficiario di un fondo fiduciario, le possibilità di poter attingere al fondo in caso di una malattia improvvisa, una perdita del lavoro o qualche altra crisi di vita non esiste. Inoltre, i fiduciari non saranno in grado di limitare eventualmente gli esborsi al fine di impedire che il saldo venga utilizzato in modo irresponsabile. Prima di decidere che un trust a tasso fisso è il corso più appropriato, occorre prestare attenzione a considerare tutti i possibili eventi futuri che potrebbero verificarsi con i beneficiari, valutare i pro e i contro di porre questo livello di restrizione alla funzione dei fiduciari, quindi strutturare il fondo fiduciario in qualsiasi modo possa riflettere le intenzioni del fondatore del trust.
Smart Asset.