Una craniectomia ? una procedura chirurgica che viene utilizzata quando il cervello di un individuo si gonfia a un livello tale da causare danni al cervello. Nella procedura neurochirurgica, una sezione del cranio viene tagliata e rimossa per dare al cervello gonfio lo spazio per espandersi senza essere premuto contro il cranio. Il cervello pu? gonfiarsi per una serie di motivi che vanno dalla lesione alla malattia. Un trauma cerebrale pu? causare gonfiore nel cervello, proprio come colpire il ginocchio pu? far gonfiare il ginocchio. Un’infezione, come la meningite, pu? anche essere responsabile del gonfiore del cervello.
Una procedura di craniectomia decompressiva viene in genere utilizzata solo quando tutti gli altri metodi per ridurre il gonfiore del cervello hanno fallito. ? una procedura relativamente controversa in quanto spesso inefficace e pu? causare gravi danni all’individuo sottoposto alla procedura. L’intervento chirurgico pu? esporre un paziente a malattie come la meningite o l’ascesso cerebrale, entrambe le quali comportano un rischio di morte.
In molti casi, verr? utilizzata una procedura di craniectomia su individui che hanno subito un ictus grave. L’esecuzione di una craniectomia su un paziente colpito da ictus tende a migliorare le possibilit? di sopravvivenza e a diminuire il livello di disabilit? tipicamente sperimentato da coloro che soffrono di ictus. Lo fa riducendo la pressione intracranica che contribuisce in primo luogo a questo danno.
Ictus, infezioni e traumi possono causare un aumento della pressione intracranica che, a sua volta, pu? causare danni al cervello. Parassiti, virus e batteri possono anche causare varie malattie che causano gonfiore del cervello. Meningite, encefalite e toxoplasmosi sono esempi abbastanza comuni di malattie causate da tali agenti. Spesso, queste infezioni possono diffondersi molto rapidamente e causare una grande quantit? di danni quando non vengono affrontate in modo rapido ed efficace. I tumori cerebrali sono anche in grado di causare un aumento della pressione intracranica che potrebbe richiedere una craniectomia.
Ci sono molti sintomi di gonfiore del cervello, che potrebbero, se non trattati, portare alla necessit? di una craniectomia decompressiva. Mal di testa e dolore al collo sono molto comuni, anche se sono facili da scambiare per semplici sintomi influenzali o addirittura da stress. Possono verificarsi anche vertigini, nausea e problemi respiratori. La pressione intracranica pu? essere focalizzata su parti specifiche del cervello che hanno scopi sensoriali o motori specifici. Pertanto, possono verificarsi convulsioni, cecit?, difficolt? a camminare, perdita di memoria e svenimenti.
Le persone che manifestano questi sintomi sono generalmente incoraggiate a chiedere aiuto ai loro medici. Mentre molti dei sintomi possono essere causati da comuni virus influenzali o del raffreddore, altri sono generalmente associati a gravi problemi neurologici. Il trattamento precoce potrebbe prevenire la necessit? di rimuovere una sezione del cranio in una craniectomia.