Che cos’? una frattura dell’omero sopracondilare?

Una frattura dell’omero sopracondilare ? una lesione dell’omero, che ? un osso del braccio che va dalla spalla al gomito. Una frattura si verifica quando si sviluppa una fessura in quell’osso, il pi? delle volte a causa di una sorta di impatto o caduta. L’osso pu? rompersi completamente, richiedendo un intervento chirurgico per correggere la condizione. Una frattura dell’omero sopracondilare non ? una lesione comune negli adulti, sebbene sia eccezionalmente comune tra i bambini e gli anziani che soffrono di osteoporosi o di ossa indebolite.

I modi pi? comuni per che si verifichi una frattura dell’omero sopracondilare includono cadute, impatti, incidenti stradali e ferite da arma da fuoco. La frattura si verifica nell’osso dell’omero nella parte superiore del braccio e il grado della frattura pu? variare. Fratture minori possono manifestarsi come piccole crepe, mentre fratture pi? gravi possono causare la separazione completa dell’osso da se stesso. Quando ci? si verifica, ? probabile che il paziente provi un forte dolore ed ? probabile che si danneggino i tessuti molli circostanti. Il trattamento per una frattura dell’omero sopracondilare dovr? essere eseguito immediatamente per prevenire ulteriori lesioni e alleviare il dolore.

Parte del pericolo di una frattura dell’omero sopracondilare ? la probabilit? che un’arteria possa essere danneggiata dall’osso fratturato. Se ci? accade, possono verificarsi gravi emorragie e possono insorgere altre gravi complicazioni. ? improbabile che fratture minori portino a tali situazioni, ma fratture moderate o gravi corrono il rischio di danneggiare le arterie del braccio. Una frattura minore viene solitamente trattata lanciando il braccio per l’immobilit?; la persona non sar? in grado di muovere il braccio per diverse settimane mentre l’osso si ripara. Casi pi? gravi di frattura dell’omero sopracondilare possono richiedere al medico di manipolare l’osso in posizione prima che venga fuso. Una volta fuso, l’osso sar? immobilizzato in modo che possa guarire. La terapia fisica sar? necessaria una volta che l’osso guarisce.

I casi pi? gravi di frattura dell’omero sopracondilare richiederanno un intervento chirurgico per la riparazione. Un medico ripristiner? l’osso e inserir? perni o viti per stabilizzarlo mentre guarisce. Il medico pu? anche riparare i tessuti molli danneggiati dalla frattura durante l’intervento. Il tempo di recupero per un tale infortunio sar? abbastanza esteso e il braccio dovr? essere immobilizzato per un lungo periodo di tempo. La terapia fisica sar? necessaria una volta che l’osso sar? sufficientemente guarito.