Una frattura ossea, chiamata anche osso rotto, ? una condizione in cui si verifica un’interruzione nella continuit? o nella struttura dell’osso. Queste interruzioni possono essere semplici come un’attaccatura dei capelli o una frattura da stress, che portano solo a minuscole crepe che disturbano la struttura dell’osso, o complicate come una rottura completa, in cui l’osso ? frammentato in due o pi? pezzi. Una rottura completa della continuit? dell’osso pu? anche provocare una condizione chiamata frattura aperta in cui l’osso ferito interrompe anche l’integrit? della pelle. Una frattura metafisaria ? una rottura dell’osso in corrispondenza della metafisi.
La metafisi ? una parte di ciascun osso lungo situata tra la diafisi, o albero, e l’epifisi, o estremit?, dell’osso, dove avviene la crescita o l’allungamento. ? qui che si trova la piastra epifisaria, chiamata anche piastra di crescita. L’osso continua a svilupparsi man mano che il corpo matura fino a un’et? compresa tra i diciotto ei venticinque anni. Quando lo sviluppo ? completo, la metafisi si indurisce o si ossifica nell’osso. L’esperienza di una frattura metafisaria pu? interrompere la crescita e lo sviluppo osseo.
Comunemente, queste fratture si verificano nelle braccia o nelle gambe dei bambini di et? inferiore ai due anni. Sono spesso il risultato di un movimento a scatti o oscillanti, perch? le ossa di un bambino sono meno stabili o dure di quelle degli adulti. Questo tipo di rottura pu? verificarsi anche a causa di una manipolazione impropria di un neonato o di un incidente autoinflitto in cui il bambino prova l’uso dell’arto con troppa forza. A causa del fatto che una frattura metafisaria non si presenta sempre con i normali problemi di gonfiore e dolore di una rottura in un’altra area dell’osso, rilevare questa condizione pu? essere difficile.
Sebbene si verifichi una frattura metafisaria nella metafisi, ci sono diversi tipi di rotture che possono verificarsi. Una frattura metafisaria a manico di secchio, ad esempio, pu? verificarsi dove le ossa lunghe si collegano a un’altra parte del corpo, come le caviglie o le ascelle. Una frattura d’angolo, d’altra parte, ? una rottura dell’osso lungo nell’area della metafisi e della cartilagine di accrescimento. In quest’area possono verificarsi anche fratture da stress o scheggiature.
A differenza di altre fratture, una frattura metafisaria pu? avere la capacit? di guarire da sola poich? il corpo si sviluppa continuamente e crea pi? cellule ossee. Con gravi fratture di quest’area, tuttavia, pu? essere necessario il riposo dell’arto coinvolto. Nei casi pi? gravi, questo tipo di frattura pu? alterare l’allineamento dell’osso stesso o il modo in cui si collega ad un’altra parte del corpo. In questi casi, potrebbe essere necessario colare o altri metodi di trattamento per correggere le deviazioni ossee che possono causare deformit?.