Un’infezione addominale è un’infezione che si verifica nell’addome, l’area del corpo tra il torace e il bacino. Esistono numerose cause di infezione addominale, che vanno dalla rottura di organi alle procedure chirurgiche, e queste infezioni possono essere pericolose per la vita se non trattate prontamente e in modo aggressivo. I piani di trattamento spesso includono il ricovero in ospedale, poiché il paziente deve essere attentamente monitorato.
Le infezioni addominali si verificano quando l’ambiente normalmente relativamente pulito dell’addome è esposto ai batteri. Ciò può verificarsi quando si verifica una rottura o una lesione in un organo addominale, rilasciando batteri nella cavità addominale o quando qualcuno subisce un trauma addominale, nel qual caso i batteri potrebbero essere introdotti attraverso una ferita nell’addome. La chirurgia può anche portare a infezioni nell’addome se le condizioni non sono perfettamente sterili e talvolta una lesione superficiale può perforare l’addome, liberando un’ondata di batteri.
Per i pazienti, queste infezioni sono cattive notizie, perché l’infezione può diffondersi rapidamente agli organi addominali, causando insufficienza d’organo che porterà allo shock, al coma e alla morte. L’infezione può anche causare sepsi, nel qual caso può diffondersi ad altre parti del corpo. Anche le infezioni addominali sono notoriamente difficili da trattare. Il trattamento può includere l’apertura dell’addome per la pulizia chirurgica e lo sbrigliamento, in cui il materiale infetto viene rimosso e la cavità addominale viene lavata con detergenti antibatterici e al paziente vengono solitamente somministrati antibiotici nel tentativo di combattere i batteri che causano l’infezione.
Per affrontare le preoccupazioni sulla possibilità di insufficienza d’organo a causa di un’infezione addominale, un paziente può ricevere cure di supporto come fluidi per via endovenosa. Se lo shock si verifica a causa dell’infezione, è possibile utilizzare interventi come il collegamento a un ventilatore per mantenere in vita il paziente mentre l’équipe medica combatte l’infezione.
I sintomi di un’infezione addominale possono variare. Rossore, dolorabilità e gonfiore della regione addominale sono comuni e l’area può risultare rigida alla palpazione. I pazienti possono anche manifestare disturbi gastrointestinali, insieme a sintomi di danno d’organo che possono variare dalla ridotta produzione di urina all’ittero. Se l’infezione è progredita, il paziente può avere un alterato livello di coscienza, un appetito depresso e una sensazione di letargia ed estremo esaurimento.
Poiché molti dei fattori di rischio per le infezioni addominali sono ben noti, quando è presente un fattore di rischio come un recente intervento chirurgico o un trauma addominale, un team medico di solito prescrive antibiotici profilattici al paziente per prevenire l’infezione e il paziente verrà monitorato rapidamente per il primi segni di infezione. Se viene rilevata un’infezione, è necessaria una tempestiva assistenza medica per prevenire complicazioni che possono variare da danni permanenti agli organi fino alla morte.