Che cos’è una nota protetta?

Una nota protetta è uno dei più comuni di tutti gli accordi di prestito. Con questo tipo di contratto, il prestito è garantito o garantito da qualche tipo di garanzia. Nel caso in cui il debitore sia inadempiente sul prestito, il prestatore ha il diritto di assumere il controllo di tale garanzia come mezzo per compensare eventuali perdite derivanti dal mancato pagamento del debitore da parte del debitore. La natura della garanzia varierà, a seconda del tipo di accordo di prestito coinvolto, con beni immobili, azioni e obbligazioni e talvolta anche beni come opere d’arte o gioielli considerati accettabili.

I mutui sono generalmente strutturati come titoli garantiti. In questo scenario, la maggior parte dei finanziatori utilizzerà la proprietà acquisita con il prestito come garanzia per la nota. Durante il periodo di tempo in cui il debitore paga mensilmente il mutuo, il creditore mantiene un interesse su tale proprietà. Una volta che la nota è stata pagata per intero, il creditore rinuncia a tutti i crediti sull’immobile e il debitore possiede la proprietà senza alcun tipo di pegno o altro diritto contro tale proprietà. Finché i pagamenti vengono rimessi secondo i termini della nota protetta, il creditore non tenterà di sequestrare la proprietà. Qualora i pagamenti non vengano effettuati in tempo, il creditore può scegliere di esercitare il proprio diritto di dichiarare l’ipoteca in mora e intraprendere le azioni legali necessarie per pignorare l’immobile tenuto in garanzia.

Altri tipi di prestito possono anche essere strutturati come una nota garantita. I prestiti auto spesso richiedono che il veicolo acquistato con i proventi del prestito sia nominato come garanzia per la durata di quel prestito. Anche in situazioni di prestito privato in cui un amico o un familiare estende un prestito a una persona cara, i termini e le condizioni della transazione possono richiedere che il destinatario garantisca il prestito con un pegno su un qualche tipo di proprietà. Fintanto che la proprietà offerta come garanzia è considerata dal prestatore pari all’importo del prestito, e anche suscettibile di mantenere tale valore fino al pagamento completo del prestito, qualsiasi tipo di proprietà può essere utilizzato come garanzia su una nota personale protetta.

Come la maggior parte dei contratti di prestito, anche una nota di garanzia identifica i termini relativi all’applicazione degli interessi durante la vita del prestito. Spesso il tasso di interesse è fisso, il che significa che lo stesso tasso di interesse viene applicato al saldo residuo del prestito dalla data di inizio alla data di estinzione del prestito. Altre note porteranno quello che è noto come un tasso di interesse variabile o variabile, consentendo al prestatore di adeguare il tasso di interesse in risposta ai tassi di interesse medi prevalenti all’interno dell’economia in generale. Ci sono anche esempi di prestiti garantiti che iniziano con un tasso di interesse fisso o variabile, ma offrono al debitore la possibilità di cambiare tipo di interesse in momenti specifici durante la vita del prestito.

Smart Asset.