Una rete di videoconferenza ? un tipo di progetto di rete di computer che trasmette registrazioni video dal vivo a pi? utenti utilizzando la tecnologia Internet. Spesso, le videoconferenze vengono utilizzate al posto di riunioni faccia a faccia o conferenze telefoniche. La rete che trasmette le registrazioni dal vivo utilizza una combinazione di linea telefonica tradizionale, Internet e servizi a banda larga. Una rete di videoconferenza in genere include anche l’uso di un server o di un’applicazione software.
Per trasmettere registrazioni dal vivo, ogni utente in una rete di videoconferenza deve disporre di una telecamera che invia segnali video tramite un computer. Il computer trasmette i segnali da ciascun computer, che vengono poi ricevuti da ciascun dispositivo connesso alla rete. Un programma software di videoconferenza rende le trasmissioni di facile utilizzo. Le applicazioni software forniscono un’interfaccia in cui gli utenti della rete possono avviare e terminare l’attivit? di trasmissione con i comandi.
Una rete di videoconferenza pu? utilizzare linee telefoniche ISDN, linee DSL o linee via cavo a banda larga per connettersi a un provider Internet centrale. Alcune delle linee telefoniche o dati utilizzate da alcune organizzazioni potrebbero essere dedicate. Ci? significa che nessun’altra organizzazione o individuo ha accesso al suo utilizzo. Le agenzie governative in genere utilizzano linee dedicate per creare reti private che non sono soggette a monitoraggio o interferenze esterne.
Ogni computer in una rete di videoconferenza avr? il proprio modem o router che lo connette alla rete. Il provider di servizi Internet (ISP) riceve segnali video dal trasmettitore principale, che in un ambiente aziendale ? spesso una sede aziendale o un ufficio principale. A volte indicato come “la sala riunioni principale”, il segnale video viene inviato attraverso un qualche tipo di database centrale e switch. Quindi viaggia attraverso un modem o un router verso l’ISP.
La rete, a volte chiamata “nuvola”, ? il luogo in cui vengono scambiati tutti i segnali video. In alcuni casi, la videoconferenza coinvolge pi? utenti che ricevono un qualche tipo di presentazione dal vivo, con pochissime opportunit? di feedback. Altri usi dei sistemi di videoconferenza comportano pi? di un intimo scambio a due vie tra due gruppi o individui separati. Potrebbero esserci scambi attivi simili a una conversazione in conferenza.
Le apparecchiature di videoconferenza possono impiegare l’uso di piccole telecamere o videoregistratori completi. Esistono molte webcam portatili che si collegano a quasi tutti i dispositivi informatici utilizzati per le videoconferenze. Il concetto alla base delle reti di videoconferenza ? lo stesso di altri tipi di reti telefoniche o di computer. I tipi di tecnologia utilizzati variano a seconda del numero di utenti della rete, della quantit? di larghezza di banda necessaria, del livello di qualit? video desiderato e del livello di sicurezza necessario.