Che cos’? una rete wireless GSM?

Una rete Global System for Communications (GSM) ? una serie di ripetitori satellitari e torri virtualmente interconnessi che inviano e ricevono segnali digitali consentendo alle persone di comunicare in modalit? wireless in tutto il mondo. Il segnale inizia con un telefono cellulare che effettua una chiamata e viaggia verso la torre GSM pi? vicina. Quella torre comunica il segnale a un satellite, che a sua volta trasmette quel segnale alla torre pi? vicina alla destinazione della chiamata, dove viene quindi ricevuto dal destinatario della chiamata. La rete wireless GSM ? oggi il sistema di comunicazione wireless pi? diffuso.

La tecnologia originale dei telefoni cellulari funzionava su un sistema analogico, simile a un’onda radio a breve distanza. Ci? significava che molte persone potevano utilizzare la stessa frequenza, ma la frequenza variava in base alla localit?. Durante gli anni ‘1990 sono state rese disponibili nuove licenze wireless e, man mano che i vettori costruivano le proprie reti, si ? passati ai segnali digitali.

Le reti di comunicazione digitale erano vettori per la tecnologia dei telefoni cellulari di seconda generazione (2G), che presentava meno interferenze nelle chiamate e una maggiore sicurezza delle chiamate, grazie al segnale digitalizzato. Le batterie del telefono sono durate pi? a lungo e potrebbero essere offerte pi? funzioni di chiamata poich? la rete ? stata ampliata. Il vantaggio pi? grande, tuttavia, ? stato che l’efficienza della capacit? digitale ha ridotto il costo di avvio di un nuovo vettore, consentendo ai player pi? piccoli di entrare a far parte del settore e offrire una concorrenza reale che porta a prezzi di servizio pi? bassi.

Con l’evoluzione delle comunicazioni digitali e lo sviluppo delle reti, sono stati stabiliti standard che avrebbero consentito alle torri di trasmettere il segnale da qualsiasi portante, indipendentemente da quale portante appartenesse la torre. Nasce cos? la rete wireless GSM, che attualmente opera nelle bande di 900 megahertz e 1.8 gigahertz in Europa e nelle bande di 850 megahertz e 1.9 gigahertz negli Stati Uniti, Canada, Australia e Sud America. L’adozione di standard uniformi consente ai telefoni cellulari di funzionare all’estero come in patria.

Il sistema di rete wireless GSM vanta attualmente una copertura in 218 paesi, servendo oltre 3.8 miliardi di clienti. Ci sono pochissime aree in cui la copertura GSM non ? disponibile, di solito aree rurali molto remote e sono disponibili funzionalit? di roaming satellitare specializzate per coprire eventuali lacune nella copertura. La quota di mercato dell’89% della rete GSM significa che le nuove tecnologie mobili sono generalmente create in conformit? con gli standard GSM e la tecnologia della rete wireless GSM si ? evoluta insieme ad essa.

Il GSM ora offre servizi di telefonia cellulare di terza generazione (3G) e tecnologia di quarta generazione (4G), che consente agli utenti di trasmettere contemporaneamente maggiori quantit? di flussi voce e dati. Ogni nuova incarnazione del servizio GSM ? compatibile con ogni versione precedente, eliminando la necessit? per i clienti di aggiornare il proprio telefono ogni volta che viene rilasciata una nuova tecnologia.