Una scheda ARM? ? un computer a scheda singola creato da ARM? Holdings. Un computer a scheda singola ? un computer in cui tutto l’hardware, inclusa la memoria e le unit? di elaborazione, ? saldato su un singolo circuito stampato (PCB). I computer di bordo ARM? sono molto piccoli, ma hanno una potenza relativamente elevata per le loro dimensioni. La maggior parte delle schede ARM? utilizza il sistema operativo (OS) Linux?, poich? questo sistema ? open source e pu? essere utilizzato senza violazione del marchio o del copyright. Queste schede sono realizzate per utenti avanzati che preferiscono costruire e programmare i propri computer, piuttosto che per i consumatori medi che preferiscono computer prefabbricati.
La maggior parte dei computer utilizza una grande unit? della scheda madre che consente di saldare alla superficie molti componenti hardware diversi. La scheda ? grande, il che offre ai progettisti di computer una grande quantit? di spazio in cui aggiungere una potente memoria ad accesso casuale (RAM), un’unit? di elaborazione centrale (CPU) e altri componenti. La dimensione fa anche aumentare il prezzo della tavola. Con un computer a scheda singola, una scheda ARM?, tutti questi componenti sono posizionati su un singolo PCB.
L’utilizzo di una scheda ARM? invece di un normale computer ha i suoi pro e contro. Il prezzo ? molto migliore e l’installazione e la personalizzazione della programmazione e dell’hardware del PCB sono pi? facili rispetto a una grande unit? della scheda madre. Gli utenti che non sono esperti di computer o di progettazione di computer potrebbero avere difficolt? a installare il computer ei programmi necessari. L’hardware ? spesso meno potente dei computer basati su scheda madre realizzati contemporaneamente.
La ragione migliore per ottenere una scheda ARM? ? che, a differenza dei computer della scheda madre, i processi nell’hardware ARM? possono essere spostati e modificati. La codifica pu? essere modificata utilizzando un altro computer, il che consente a un progettista di computer di personalizzare l’hardware in base alle proprie esigenze. A differenza della costruzione di una scheda madre, che richiede molte saldature e ha una codifica bloccata al termine della programmazione, i computer a scheda singola sono pi? facili da spostare e manipolare.
? open-source e non causa alcun problema di marchio, quindi il sistema operativo Linux?, piuttosto che i programmi OS tradizionali o pi? popolari, si trova pi? spesso installato sulle schede ARM?. Anche se questa ? una grande ragione per usare Linux?, c’? anche un’altra ragione. Linux? non utilizza la stessa quantit? di memoria, poich? tutti i comandi derivano da una riga di comando e in genere non viene utilizzata un’interfaccia utente grafica (GUI) complicata e ricca di memoria. Ci? significa che, sebbene l’hardware sia pi? debole in una scheda ARM?, il sistema pu? fare un uso migliore dell’hardware di cui dispone.