Che cos’è una tariffa di importazione?

Una tariffa di importazione è una tassa applicata dai governi sulle merci che vengono spedite in un paese da un paese straniero. Queste tasse sono spesso un modo per scoraggiare i consumatori di un paese dall’acquistare prodotti da un altro paese e per sostenere prodotti e servizi nazionali. I governi hanno generalmente il diritto di determinare quali prodotti avranno una tariffa e quanto sarà tale tassa. I governi usano spesso due tipi: ad valorem e specifico. I tipi di tariffe applicate aiutano a determinare il valore dell’imposta sul particolare prodotto.

Una tariffa specifica è una tassa fissa su un prodotto e questa tassa è la stessa su tutti i prodotti della sua specie. Una tariffa ad valorem, invece, è un’imposta basata su una percentuale del valore del prodotto. Questa tariffa può variare di volta in volta all’aumentare o diminuire del valore del prodotto. I governi possono anche imporre una tariffa in due parti, che include una tariffa specifica e una ad valorem. Un prodotto con una tariffa in due parti avrebbe un’imposta fissa e un’imposta percentuale basata sul valore.

Un dazio all’importazione può avere un effetto negativo o positivo sul paese che impone il dazio. Di solito fa sì che un bene estero sia più costoso perché il paese straniero che vende il bene aumenta il prezzo del suo bene per compensare la tariffa che gli viene addebitata. Pertanto, il consumatore deve pagare un prezzo più elevato per acquistare il bene estero, con conseguente minore potere d’acquisto per acquistare beni nazionali. Se i clienti hanno meno potere d’acquisto, i produttori nazionali potrebbero non vendere tanto e dover ridurre la forza lavoro per far fronte al calo dell’attività. Ciò può portare a un aumento della disoccupazione e l’economia può raggiungere rapidamente una recessione.

Tali tariffe possono però avere un effetto positivo anche sull’economia, perché creano concorrenza tra produttori nazionali ed esteri. I produttori nazionali in genere vogliono assicurarsi che i prezzi siano competitivi con i prodotti esteri importati per ottenere affari dai clienti. Questa concorrenza spesso porta a prezzi più bassi per i consumatori, lasciando più potere d’acquisto per acquistare altri prodotti. Ciò può aumentare le vendite per le imprese e portare all’espansione del lavoro per aiutare a rilanciare l’economia.