Aria deriva dalla parola italiana che significa “aria”. Mentre l’aria ora di solito indica un brano per voce solista con linee liriche, ci sono diversi fattori che sono aperti all’alterazione. Un’aria pu?, in casi eccezionali, essere per pi? di una voce. Pu? essere accompagnato o a cappella. Pu? essere un pezzo autonomo o far parte di un’opera pi? grande, come un’opera, un oratorio o una cantata. A volte, ? stato usato per descrivere un’opera strumentale che ha somiglianza con un’aria vocale. Pi? raramente, viene utilizzato semplicemente per fare riferimento a una melodia o una melodia.
Il significato della parola aria si ? evoluto nel tempo. Nel diciassettesimo secolo, un’aria poteva anche essere un recitativo, ma i due stili divennero distinti col passare del tempo. Sono emersi diversi modelli di aria distinti:
? il capo aria: ABA ‘o AA’BAA’
? dal segno aria: AA?BA or AA?BA?
? aria ternaria composta: AA’BA”A ” ‘o AA’BA’ ‘
cos? come molte altre varianti.
Molte delle arie pi? famose sono state scritte come parte di opere ma sono apprezzate dal contesto. Giuseppe Verdi ? noto per le sue arie, tra cui “La donna e mobile” di Rigoletto e “Celeste Aida” di Aida. Alcune delle straordinarie arie di Giacomo Puccini sono considerate “O mio babbino caro” di Gianni Schicchi e “Che gelida manina”, “Si, Mi Chiamano Mimi” e “O Soave Fanciulla” di La Boh?me. Wolfgang Amadeus Mozart ? noto per molte arie, tra cui l’aria del suo trouser, ?Voi che sapete? di Le nozze di Figaro – in inglese, Le nozze di Figaro. Le arie pi? famose di Georges Bizet includono “Habanera” di Carmen. E anche l’aria di Gioachino Rossini de Il barbi?re di Siviglia – in inglese, Il barbiere di Siviglia – “Una voce poco f?” ? anche abbastanza popolare.
I cantanti d’opera noti per la loro interpretazione di arie includono i tenori Luciano Pavaroti, Jos? Carreras, Pl?cido Domingo, Jussi Bj?rling; soprano Kiri Te Kanawa, Montserrat Caball?, Renata Tebadi, Dame Joan Sutherland, Leontyne Price, Kathleen Battle e Kirsten Flagstad; mezzosoprano Frederica von Stade, Grace Bumbry, Ceclia Bartoli, Marilyn Horne e Anne-Sofie von Otter; i baritoni Sherrill Milnes, Tito Gobbi e Thomas Allen; e i bassi Jerome Hines, Ezio Pinza e Bryn Terfel, che in realt? ? un basso-baritono.