Che cos’è un’economia di libero mercato?

Un’economia di libero mercato è un tipo di sistema economico in cui domanda e offerta guidano il movimento in avanti dell’economia con un minimo coinvolgimento da parte di un governo. Il sistema di prezzi gratuiti più estremo consentirebbe interazioni completamente aperte tra consumatori e venditori che sono completamente basate su un accordo reciproco in materia di prezzi, senza alcuna forma di intervento governativo. Mentre questo tipo estremo di economia di libero mercato non è generalmente considerato esistente oggi, ci sono un certo numero di nazioni che forniscono un’impostazione per la domanda e l’offerta per guidare l’economia di mercato con solo una minima quantità di influenza governativa sotto forma di restrizioni e tasse coinvolti.

Esistono diversi aspetti che rendono unica un’economia di libero mercato rispetto ad altri tipi di economie di mercato. Gli acquirenti e i venditori sono liberi di effettuare transazioni quando e quando lo desiderano. I termini di tali transazioni sono determinati dai desideri e dai bisogni di entrambe le parti, con i termini elaborati in modo che sia a reciproco vantaggio di entrambe. In un’economia di libero mercato, un’azienda ha la capacità di offrire prezzi scontati per acquisti di volume o di mantenere prezzi standard indipendentemente dal volume di beni o servizi ordinati. All’interno di questo tipo di contesto economico, fintanto che i termini della transazione non violano le normative commerciali governative minime che possono essere applicate o comportare qualsiasi altra violazione della legge, le due parti sono libere di negoziare e giungere alle proprie condizioni.

In un’economia di libero mercato, i prezzi per beni e servizi saranno determinati dai cambiamenti nella domanda e nell’offerta. Ad esempio, se esiste un surplus di beni sul mercato e la domanda non è sufficiente per compensare tale offerta, i venditori spesso diminuiranno il prezzo nella speranza di attirare più acquirenti. Allo stesso tempo, se la domanda di un prodotto supera notevolmente l’offerta attuale, i venditori possono aumentare il costo per unità al fine di trarre vantaggio da tale domanda per tutto il tempo in cui dura. Poiché la domanda può essere influenzata da una serie di fattori, quali gusti personali, progressi tecnologici e persino la perdita di reddito delle famiglie, ciò significa che in un’economia di libero mercato, i prezzi sono sempre soggetti a cambiamenti.

Molte nazioni in tutto il mondo combinano elementi di un’economia di libero mercato con altre forme di strategie, a seconda delle situazioni specifiche esistenti in quei paesi. Ad esempio, le nazioni con una cittadinanza significativamente più povera possono scegliere di attuare sovvenzioni e altre restrizioni sui prezzi di determinati beni come mezzo per garantire l’accesso a tali beni da un numero maggiore di residenti. Allo stesso tempo, potrebbero non esserci restrizioni al commercio, al prezzo o ad altri aspetti delle transazioni tra acquirenti e venditori, creando così un’economia di mercato mista.