Che cos’è uno scarico a sfioro?

Gli scarichi di troppopieno sono scarichi secondari che funzionano in tandem con gli scarichi primari per prevenire un trabocco o fuoriuscita di liquido da qualche tipo di recipiente. La loro funzione principale è quella di garantire che l’area circostante il recipiente non subisca danni a causa del liquido che raggiunge il bordo del contenitore e defluisce incontrollato nell’area. Questi scarichi sono spesso situati a una distanza equa dal labbro o dal bordo, ma ancora significativamente più alti dello scarico primario situato nella parte inferiore del ricettacolo.

Un classico esempio di scarico a sfioro si trova in molte abitazioni. La maggior parte delle vasche da bagno e dei lavandini è dotata di questo scarico secondario come mezzo per evitare che l’acqua si riversi sul pavimento circostante e provochi danni all’acqua. Con la vasca, lo scarico del troppopieno si trova spesso a diversi pollici sotto il bordo della vasca e aiuta a ridurre al minimo le possibilità che la vasca trabocchi mentre viene aspirata una vasca.

Allo stesso modo, nel lavandino del bagno si trova anche uno scarico a sfioro. Come per la vasca, la presenza di questa piletta secondaria nel lavabo aiuta ad evitare che la vasca si riempia completamente ed eventualmente trabocchi sul pavimento circostante. Questo semplice elemento di design può significare che le possibilità di danni causati dall’acqua al pavimento e possibilmente ai battiscopa nella stanza sono significativamente inferiori.

Uno scarico troppo pieno viene utilizzato anche negli impianti di produzione e in altre operazioni di assemblaggio commerciale. Lo scarico può essere utilizzato per reindirizzare l’acqua dopo aver raggiunto un certo livello o servire come mezzo per mantenere efficacemente un certo livello di qualsiasi tipo di liquido in atto come parte del processo di fabbricazione. Sia nelle applicazioni domestiche che commerciali, lo scarico di troppo pieno è accoppiato a tubi o tubature di troppo pieno che consentono di convogliare il liquido in eccesso in modo sicuro lontano dal recipiente.

Come con qualsiasi tipo di scarico, c’è sempre la possibilità che uno scarico troppo pieno si intasi. Quando ciò si verifica, di solito è una buona idea chiamare un idraulico. Un idraulico professionista sarà in grado di valutare con precisione il tipo di impianto idraulico o tubo utilizzato nella costruzione dello scarico e rimuovere l’ostruzione utilizzando metodi che non danneggino il canale di drenaggio secondario.