Uno stent ? un cilindro cavo posto all’interno del corpo per sostenere le pareti o mantenere la normale circonferenza di un organo. Sirolimus, o rapamicina, ? un farmaco che sopprime il sistema immunitario in modo che il corpo non attacchi un nuovo impianto. Uno stent sirolimus, chiamato anche stent a rilascio di sirolimus, ? uno stent infuso con il farmaco. Questo aiuta a prevenire che il corpo reagisca male al nuovo stent e causi nuovi blocchi. L’impianto di stent Sirolimus ? un intervento chirurgico minimamente invasivo che di solito consente al paziente di tornare alla vita normale in un breve periodo di tempo.
La maggior parte delle volte, gli stent vengono inseriti nelle arterie coronarie per correggere il basso flusso sanguigno al cuore. Possono anche essere usati per proteggere la funzione di altri tubi nel corpo se, ad esempio, sono premuti da una crescita cancerosa. Gli stent vengono posizionati mediante l’uso di un endoscopio e di un palloncino gonfiabile alimentato attraverso un catetere. Se lo stent deve essere inserito in un’arteria coronaria, il catetere viene infilato attraverso un’arteria periferica; se l’area da stent ? nel tratto digestivo come un dotto biliare o pancreatico, pu? essere introdotta attraverso l’esofago.
Uno stent Sirolimus ? pi? efficace di uno stent senza farmaci; ? anche pi? efficace della sola angioplastica con palloncino o di uno stent contenente il farmaco paclitaxel. Il farmaco in uno stent sirolimus impedisce al corpo di produrre cellule in eccesso mentre guarisce intorno al sito dell’intervento. Quando viene utilizzato uno stent nudo, ? pi? probabile che sia necessario ripetere lo stent perch? si forma un eccessivo tessuto cicatriziale che aumenta le possibilit? di formazione di nuovi blocchi.
Il posizionamento di uno stent Sirolimus ? una procedura delicata, ma generalmente causa un trauma molto limitato al corpo. Una volta infilato il catetere con l’endoscopio e il palloncino per angioplastica attraverso i vasi sanguigni o il tubo digerente fino al sito dell’ostruzione, il palloncino viene gonfiato; questo fa s? che lo stent si espanda e venga premuto nella parete dell’arteria o del dotto. Solo il sito di posizionamento dello stent e di ingresso nel corpo richiede generalmente la guarigione.
Sono stati fatti recenti progressi nella produzione di stent sirolimus che fanno s? che il farmaco venga depositato in minuscoli pozzetti nel metallo dello stent invece di coprire l’intera superficie. Ci? porta a un contatto meno diretto tra la sostanza polimerica che contiene il farmaco e il tessuto corporeo; ci? consente di utilizzare una quantit? minore del farmaco-polimero, riducendo cos? i possibili rischi associati al farmaco.