Come faccio a scegliere il miglior amplificatore per tastiera?

Per scegliere il miglior amplificatore per tastiera, potresti prendere in considerazione fattori come budget, portabilità e luogo. Il budget influenzerà naturalmente la tua decisione, dal momento che gli amplificatori hanno una fascia di prezzo così ampia, anche se semplicemente scegliere l’amplificatore più costoso che ti puoi permettere potrebbe non farti ottenere l’unità migliore. La portabilità è un fattore importante da considerare se muovi molto la tua attrezzatura, nel qual caso un amplificatore combo per tastiera potrebbe essere una buona scelta. Anche i tipi di luoghi in cui suoni la tastiera sono importanti, poiché dovrai scegliere un’unità che abbia le giuste caratteristiche per affrontare quegli spazi. Se suoni in spazi ristretti, di solito è sufficiente un amplificatore per tastiera con un basso wattaggio, mentre un’unità con più potenza è necessaria per locali più grandi e band complete.

Il primo passo nella scelta del miglior amplificatore per tastiera è determinare se hai bisogno di un amplificatore combo o di una testata dell’amplificatore. Un amplificatore per tastiera combinato è un’unità che contiene sia un amplificatore di potenza che altoparlanti. Se scegli questo tipo di amplificatore altamente portatile, vorrai selezionarne uno che contenga altoparlanti woofer, midrange e tweeter per sperimentare la migliore qualità del suono. Le teste degli amplificatori sono progettate per essere utilizzate con altoparlanti esterni, quindi sono in genere più ingombranti e più difficili da trasportare.

Sia gli amplificatori combinati che le testine possono essere utilizzati con più di uno strumento alla volta, quindi se sei in una band dovrai considerare tutti i diversi strumenti. Circa 40 watt sono in genere sufficienti per un amplificatore destinato all’uso con una tastiera e una o più chitarre, anche se potrebbero essere necessari 60 o più watt se sono incluse le batterie. Vale anche la pena ricordare che gli amplificatori a valvole in genere producono un suono più forte rispetto agli amplificatori a stato solido. Ciò significa che potresti voler selezionare un’unità di potenza inferiore se scegli un amplificatore a valvole.

Ci sono alcune caratteristiche che potresti voler cercare se decidi di volere un amplificatore per tastiera combinato. Se vuoi usare il tuo amplificatore combinato come monitor personale sul palco, vorrai cercarne uno che abbia un line-out che puoi collegare agli altoparlanti di casa. Un jack per le cuffie è un’altra caratteristica che potrebbe interessarti, specialmente se l’amplificatore è pensato principalmente per la pratica. Se selezioni un amplificatore con un jack per cuffie che disattiva gli altoparlanti quando è in uso, sarai in grado di esercitarti senza disturbare nessun altro.

Gli amplificatori per tastiere possono anche richiedere alcune caratteristiche specifiche che differiscono dagli amplificatori per chitarra o generici. Le tastiere utilizzano uscite calde, quindi vorrai selezionare un’unità che non disponga di un preamplificatore. Un circuito di preamplificazione è necessario per le chitarre, ma servirà solo a introdurre rumore per una tastiera. Dovrai anche cercare un amplificatore in grado di riprodurre una gamma di frequenze più ampia rispetto alla maggior parte degli amplificatori per chitarra. Se la tua tastiera ha uscite stereo, potresti anche voler cercare un amplificatore con ingressi stereo.