Per scegliere il miglior fondo indicizzato azionario, potresti iniziare decidendo il tipo di azioni che preferisci acquistare. Le aspettative di rischio e rendimento per le partecipazioni differiscono in base alla categoria in cui sono raggruppati i titoli. Anche la valutazione della performance storica è essenziale per scoprire il fondo indicizzato azionario più ideale. Puoi avere un’idea di cosa aspettarti e anche identificare eventuali aree di preoccupazione, ad esempio se c’è una grande quantità di volatilità nel fondo. La maggior parte dei fondi indicizzati ha un prezzo ragionevole rispetto ai fondi gestiti attivamente, ma dovresti comunque cercare di trovare la struttura dei prezzi più interessante.
A differenza dei fondi gestiti attivamente, le azioni di un fondo indicizzato azionario non cambiano spesso. Invece, un portafoglio di indici è allineato in modo simile a un altro barometro di mercato ed entrambi i fondi vengono scambiati più o meno allo stesso modo. Dato che le prestazioni degli investimenti in fondi indicizzati costruiti in modo simile non tendono a variare notevolmente, potresti voler selezionare il portafoglio gestito dall’azienda con le commissioni più ragionevoli. Alcuni gestori di fondi azionari richiedono un investimento minimo, quindi seleziona quello che è più favorevole alla dimensione dell’allocazione che intendi fare.
La performance è ancora importante, tuttavia, e capire che tipo di profitti aspettarsi da un fondo indicizzato azionario aiuta a visualizzare i rendimenti passati. Un gestore di fondi dovrebbe essere in grado di fornire alcune illustrazioni della performance storica oppure è possibile utilizzare un sito web finanziario online con gli strumenti per generare un elenco dei rendimenti passati. Se il fondo indicizzato mostra fluttuazioni di prezzo estreme per brevi periodi di tempo, potrebbe essere motivo di preoccupazione e dovresti esplorare le forze trainanti dietro la volatilità.
È utile investire in un settore in cui hai una certa comprensione. Esistono fondi su indici azionari costituiti da azioni di un singolo settore. Seguendo questa strada, stai investendo in aziende con modelli di business che comprendi. Questo può aiutarti a determinare quali fattori economici e di mercato possono influenzare un particolare fondo di indici azionari in modo positivo o negativo, il che può influenzare il modo in cui investi in diversi cicli economici.
Esistono anche fondi indicizzati azionari più ampi che possono darti un’esposizione più ampia al mercato azionario rispetto ai portafogli dedicati a un singolo settore. Gli investimenti ampi sull’indice forniscono anche una diversificazione che può essere vantaggiosa. Un gestore di fondi dovrebbe descrivere l’approccio a un determinato fondo in documenti di portafoglio, come documenti normativi, e in genere è possibile conoscere la strategia, i rischi e le probabili ricompense in determinati fondi ottenendo queste informazioni pubbliche su Internet.
Smart Asset.