La polmonite da micoplasma ? un’infezione delle vie respiratorie che pu? causare sintomi come febbre, mal di testa, mal di gola e tosse. Uno dei trattamenti pi? efficaci per la polmonite da micoplasma ? il farmaco antibiotico e un medico ? in grado di prescrivere il farmaco pi? efficace in base all’et?, alla salute generale e alle condizioni mediche di base. I sintomi della polmonite da micoplasma possono anche essere alleviati con una variet? di farmaci da banco.
La polmonite da micoplasma ? spesso chiamata “polmonite ambulante” perch? i pazienti generalmente sono in grado di continuare la vita quotidiana. Presentano sintomi come stanchezza, tosse, mal di testa, febbricola e mal di gola. La diagnosi di polmonite da micoplasma ? spesso posta clinicamente, sulla base dei sintomi riportati dal paziente. Se la diagnosi ? in dubbio, pu? essere verificata coltivando un campione di espettorato.
Per comprendere il miglior trattamento per la polmonite da micoplasma, ? utile capire cos’? la polmonite da micoplasma. La malattia ? il risultato dell’infezione da una piccola specie batterica chiamata Mycoplasma pneumoniae. I batteri vengono trasmessi tra le persone da goccioline respiratorie o secrezioni respiratorie. Dopo essere stati inalati, i batteri possono attaccarsi a diversi elementi del tratto respiratorio e moltiplicarsi. I batteri mancano di pareti cellulari, che ? un criterio importante nella scelta del tipo di farmaco antibiotico da utilizzare.
Il cardine del trattamento della polmonite da micoplasma sono gli antibiotici. In generale, gli antibiotici agiscono uccidendo selettivamente le cellule batteriche lasciando illese le cellule umane. Esistono molti tipi di farmaci antibiotici e la scelta degli antibiotici ? guidata dalle propriet? biochimiche del batterio che causa l’infezione. Ad esempio, farmaci come la penicillina attaccano le pareti cellulari dei batteri, quindi anche se uccidono efficacemente molti batteri, sono inefficaci contro specie come il micoplasma, che mancano di pareti cellulari.
Una classe di antibiotici che funziona bene come trattamento della polmonite da micoplasma ? la classe degli antibiotici macrolidi. Esempi di antibiotici macrolidi generici includono claritromicina, eritromicina e claritromicina. Un ciclo di cinque giorni di queste pillole viene in genere somministrato per trattare la polmonite da micoplasma. I macrolidi sono generalmente ben tollerati, ma gli effetti collaterali possono includere diarrea e nausea.
Un altro tipo di antibiotico efficace come trattamento della polmonite da micoplasma ? l’antibiotico tetraciclina. Esempi di antibiotici tetraciclici generici includono doxiciclina e tetraciclina. I pazienti generalmente prendono una pillola al giorno per 14-8 giorni come trattamento per la polmonite. Gli effetti collaterali includono sensibilit? al sole, eruzioni cutanee e nausea. Le pazienti in gravidanza e i bambini di et? inferiore agli XNUMX anni non devono assumere farmaci a base di tetracicline.
Altre opzioni di trattamento della polmonite da micoplasma si concentrano sull’alleviare i sintomi causati dalla malattia. Il paracetamolo pu? essere usato per diminuire la febbre e per alleviare i dolori che una persona con polmonite da micoplasma potrebbe avere. La tosse pu? essere ridotta con farmaci come il benzonatato, la guaifenesina o la codeina. I pazienti con polmonite da micoplasma dovrebbero essere sicuri di mangiare cibi sani, bere molti liquidi e riposare a sufficienza per accelerare il recupero.