Come faccio a scegliere la migliore crema per i piedi diabetici?

Ci sono alcuni requisiti da tenere a mente quando si acquista una crema per piedi diabetici, gli ingredienti pi? importanti da cercare sono quelli che forniscono un’idratazione intensiva e che aiutano ad aumentare il flusso sanguigno ai piedi e alle dita dei piedi. L’urea e la L-arginina HCL sono due ingredienti che sono meglio conosciuti per la loro capacit? di ammorbidire la pelle ruvida e aiutare a migliorare la circolazione sanguigna. Altri tre ingredienti importanti da cercare in una crema per piedi diabetici sono Retin-A, noto anche come tretinoina, vitamina E e olio dell’albero del t?.

Retin-A ? particolarmente efficace nel favorire la guarigione delle ulcere del piede in chi soffre di diabete. La vitamina E agisce come conservante e aiuta anche a rinnovare le cellule della pelle. Questo ? importante per garantire una pelle sana e favorire la guarigione. Se la pelle ? in grado di guarire come dovrebbe, aiuta a prevenire ulteriori infezioni o complicazioni. L’olio dell’albero del t? agisce come un agente antibatterico e antimicotico naturale e pu? aiutare a prevenire il prurito e il disagio causati dal lievito e dalle infezioni batteriche a cui i diabetici sono particolarmente vulnerabili.

? importante capire perch? mantenere la pelle idratata ed elastica ? cos? importante quando si soffre di diabete. Aumenti anomali dei livelli di zucchero nel sangue causano una diminuzione della sensibilit? dei piedi, con conseguenti danni ai nervi. Questa condizione ? nota come neuropatia diabetica. Piccole crepe, ferite ai piedi o vesciche possono facilmente passare inosservate a causa di questa condizione. Queste lesioni possono peggiorare fino a formare ulcere o, in casi estremi, portare alla cancrena.

La diminuzione del flusso sanguigno, o vasculopatia diabetica, ? un’altra condizione che i diabetici devono affrontare. Questa condizione provoca l’indurimento e il restringimento dei vasi sanguigni e porta a una diminuzione della circolazione che, a sua volta, rallenta la guarigione. La pelle e il tessuto adiposo intorno ai piedi e alle dita dei piedi aiutano a proteggere dalle infezioni e qualsiasi ferita non trattata mette a rischio questa barriera protettiva. La guarigione compromessa influisce sulla capacit? della pelle di fornire questa forma vitale di protezione.

L’uso di una buona crema per i piedi diabetici dovrebbe far parte della routine quotidiana di ogni diabetico perch? aiuta a mantenere i piedi sani e a proteggerli dalle lesioni dovute a screpolature o infezioni. Quando si utilizza una crema per piedi diabetici, ? importante prestare particolare attenzione alle aree che tendono ad essere secche, come le piante dei piedi e i talloni. In generale, si dovrebbe evitare di strofinare o tamponare la crema sulla pelle tra le dita dei piedi poich? l’umidit? in queste aree potrebbe portare a complicazioni. Mantenere i piedi puliti, asciutti e ben idratati costituisce una parte vitale di una buona routine di cura dei piedi e l’uso di una buona crema per piedi diabetici garantisce una protezione ancora maggiore.