I denti di cavia crescono continuamente, il che significa che richiedono cure e attenzioni speciali. Soprattutto, devono essere mantenuti ad una lunghezza appropriata. La conoscenza di condizioni specifiche, inclusi denti rotti o malocclusione, pu? aiutare a prevenire o arrestare i problemi e consentire una cura adeguata della cavia. Fornire determinati giocattoli e alimenti, fare frequenti controlli orali e avere un veterinario specializzato sono alcuni modi per aiutare a mantenere i denti in buona forma. Questo ha un ruolo importante nella cavia che riceve un’alimentazione adeguata e mantiene una buona salute.
I denti nella parte anteriore, noti anche come incisivi, devono unirsi e non curvarsi. Questa formazione dei denti della cavia aiuta l’animale a cogliere correttamente il cibo. Quando non si incontrano uniformemente, i denti possono crescere ad angolo, diventare appuntiti, irregolari e crescere eccessivamente.
La malocclusione si verifica quando i denti non si incontrano uniformemente e non consentono un morso adeguato. I segni di questa condizione includono la bocca leggermente aperta, la perdita di peso e la difficolt? a mangiare o non mangiare affatto. Il veterinario di solito pu? tagliare i denti – compresi i molari nella parte posteriore, se necessario – per alleviare il disagio.
I denti rotti, che possono verificarsi a causa di un incidente, masticazione o caduta, sono un altro problema che pu? influire sui denti di cavia. Quando ci? accade, ? fondamentale tenere d’occhio per assicurarsi che la cavia possa ancora mangiare correttamente e potrebbe essere necessario tagliare il cibo. Se ? presente un foro a causa del dente rotto, chiamare il veterinario per ottenere consigli su come gestire la situazione individuale. Il dente ricresce in genere entro poche settimane.
Mordere e rosicchiare aiuta a mantenere i denti di porcellino anche a un buon livello. Rami, giocattoli da masticare e cibi abrasivi possono aiutare i denti a logorarsi naturalmente. Se ci sono problemi che richiedono il taglio dei denti, inclusi quelli gravemente rotti o curvi, assicurati di andare da un veterinario specializzato nel trattamento dei denti di cavia.
Problemi relativi ai denti di cavia possono causare una cattiva alimentazione dell’animale. Alla fine possono smettere di mangiare, il che pu? provocare la fame. Acquisisci familiarit? con il modo in cui la tua cavia mangia e fai un controllo quotidiano dei denti per assicurarti che siano in buone condizioni. ? anche vantaggioso pesare l’animale ogni settimana: variazioni di peso possono indicare un problema che richiede l’attenzione di un veterinario.